Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Logo per l'intestazione della pagina
  • Homepage
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
  • Call for papers
Cerca
  • Login
  • Registrazione
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 13 N. 1 (2022): Linguistics and Philology

Pubblicato: 2022-12-31

Articoli

  • The mysterious plowshare ordeal (phāladivya). A note on Yājñavalkya-smṛti II, 100
    Alessandro Giudice
    5-20
    • pdf (English)
  • The Symbiotic Match of AVT & Tech Industry State-Of-The-Art and Way Forward
    Serenella Massidda
    21-35
    • pdf (English)
  • E insandus cantaus una cantzoni. Aspetti linguistici di un corpus di testi musicali rock e rap in sardo
    Andrea Picchedda
    36-58
    • pdf
  • Le confraternite di area romanza tra Medioevo e Età moderna: evidenze testuali e linguistiche
    Immacolata Pinto
    59-84
    • pdf
  • Scalarity of French deverbal units. A functional approach
    Frédéric Torterat
    85-99
    • pdf (English)
  • Lo sguardo della pragmatica cross-culturale sulla comunicazione pubblicitaria: uno studio di caso italo-tedesco
    Tanja Trebucchi
    100-123
    • pdf

Rhesis. International Journal of Linguistics, Philology and Literature è una rivista internazionale, accademica, double-blind peer-reviewed, on line e open access. Rhesis è classificata dall’ANVUR come rivista scientifica per l’area 10. È classificata come rivista scientifica internazionale dall’European Reference Index for the Humanities and Social Sciences (ERIH Plus). È indicizzata in MIAR; è presente nei repertori ACNP, BASE, ROAD, WorldCat.

Lingua
  • English
  • Italiano
Informazioni
  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari
Fai una proposta

Rhesis. International Journal of Linguistics, Philology and Literature

ISSN 2037-4569

Rhesis. International Journal of Linguistics, Philology and Literature è una rivista del Dipartimento di Lettere Lingue e Beni Culturali dell’Università di Cagliari. È edita da UNICApress, casa editrice dall’Università degli studi di Cagliari ed è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 4.0 Internazionale

Informazioni su questo sistema di e-publishing