Dall’inferno si leva un canto. Italo Calvino e «l’eco lontana del silenzio»

  • Andrea Cannas Università di Cagliari
Parole chiave: Calvino, Explicit, Udito, Orfeo, Città

Abstract

Nella produzione narrativa di Italo Calvino l’explicit può circoscrivere lo spazio verso cui il 'rumore' del mondo s’avanza a minacciare l’ordine della finzione – e, viceversa, il finale dell’opera può risultare l’ultimo baluardo per mezzo del quale il senso, di cui la finzione è la più strenua attestazione, si sforza di resistere al non senso che proviene dal caos della Storia. Il cielo di pietra, Un re in ascolto, racconti dedicati al valore del canto e, per contro, alla minaccia acustica scoperchiata dalle indiavolate metropoli del nostro tempo, insieme all’epilogo de Le città invisibili rappresentano tre casi emblematici in cui la finzione digrada verso la realtà marcando, su un piano finalmente sincronico, l’estrema frontiera da cui l’autore contempla la propria comunità d’appartenenza – ed eventualmente riflette sul potere, se non salvifico, per lo meno discriminante della parola scritta. Da questa prospettiva il silenzio è al contempo il presupposto e il movimento cui dovrebbe tendere ogni scrittura: costituisce in definitiva per Calvino l’opportunità di discernere per cogliere finalmente l’essenziale.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Biografia autore

Andrea Cannas, Università di Cagliari

Andrea Cannas è ricercatore e docente di Letteratura italiana presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Cagliari, ha pubblicato monografie e saggi su autori quali Leopardi, Bruno, Galilei, Pavese, Calvino, Deledda, Satta, Atzeni. Si è occupato di riscritture novecentesche del mito e di forma breve; ancora, della canzone d’autore (De André) e del fumetto. È autore di racconti e redattore della rivista di letteratura “Portales”.

Riferimenti bibliografici

Baranelli 2000 = L. Baranelli (a cura di), Italo Calvino, Lettere. 1940-1985, I Meridiani, Mondadori, Milano 2000.

Barenghi, Falcetto 1994 = M. Barenghi, B. Falcetto (a cura di), Italo Calvino. Romanzi e racconti, edizione diretta da C. Milanini, I Meridiani, Mondadori, Milano 1994.

Barenghi 1995 = M. Barenghi (a cura di), Italo Calvino. Saggi, 1945-1985, I Meridiani, Mondadori, Milano 1995.

Barthes 1972 = R. Barthes, Saggi critici, Einaudi, Torino 1972.

Ben Jelloun 1997 = T. Ben Jelloun, Raccontami una storia, o ti ammazzo!, in Le mille e una notte, a cura di F. Gabrieli, Einaudi, Torino 1997.

Bologna 2012 = C. Bologna, Creazione e silenzio, in S. Zoppi Garampi (a cura di), Silenzio: Atti del terzo Colloquio internazionale di letteratura italiana, Università degli studi suor Orsola Benincasa, Napoli, 2-4 ottobre 2008, Salerno Editrice, Roma 2012, pp. 13-31.

Calvino 1997 = I. Calvino, L’altra Euridice, in Id., Tutte le cosmicomiche, a cura di C. Milanini, Mondadori, Milano 1997.

Cannas 2011 = A. Cannas, Calvino, l'ultrafilosofo, e le Cosmicomiche vecchie e nuove, in V. Pala e A. Zanda (a cura di), Narrativa breve, cinema e tv. Giuseppe Dessì e altri protagonisti del Novecento, Bulzoni, Roma 2011, pp. 37-46.

Cannas 2004 = A. Cannas, Lo sguardo di Orfeo. Studio sulle varianti del mito, Bulzoni, Roma 2004.

Falcetto 1995 = B. Falcetto, «Cantare mentre tutto il resto non canta», in M. Belpoliti(a cura di), Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Marcos y Marcos, Milano 1995, pp. 246-252.

Ferroni 2010 = G. Ferroni, Modi di concludere, in Id., Dopo la fine. Una letteratura possibile, Donzelli, Roma 2010, pp. 193-208.

Pubblicato
2015-07-13
Come citare
Cannas, A. (2015). Dall’inferno si leva un canto. Italo Calvino e «l’eco lontana del silenzio». Medea, 1(1). https://doi.org/10.13125/medea-1829