• Passages
    Vol 10 No 1 (2024)
  • UNTITLED
    Vol 8 No 1 (2022)
  • IN/OUT. TRAJECTORIES OF CAPTIVITY AND FREEDOM
    Vol 7 No 1 (2021)

    Se Medea esiste lo deve anche a Roberto Coroneo che, prima da amico e collega, poi da Direttore di Dipartimento e Preside di Facoltà, volle sostenerci da subito nei nostri primi tentativi di mescolare le carte e di interfacciarci l'un l'altro, convinti (e convinto lui) che la complessità del mondo (presente, passato o futuro) si potesse comprendere solo osservandolo da punti di vista diversi. A Roberto Coroneo, a dieci anni dalla sua scomparsa, noi di Medea dedichiamo questo numero della rivista.

     

  • Il lockdown visto con gli occhi di un ragazzino (©Samuele Cannas, 2020) State of Liminality
    Vol 6 No 1 (2020)
  • THE FUTURE: VISIONS AND PATHS
    Vol 3 No 1 (2017)

    ISBN 978-88-3312-003-4

  • Images, Memories and Knowledge in Transit
    Vol 2 No 1 (2016)

     ISBN  978-88-3312-002-7

     

  • SOUND FRONTIERS: Silences, Glances, Gestures and Words
    Vol 1 No 1 (2015)

    Proceeding from the conference organized by the Laboratory "XENOI: pratiche, immagini, parole".
    Cagliari, 19-21 February 2014
    Edited by Andrea Cannas, Tatiana Cossu, Marco Giuman, Rita Ladogana

    ISBN 978-88-3312-001-0

  • LA BIBLIOTECA DI MEDEA - Specchiate sembianze. Studi di letteratura sarda
    No 4 (2022)

    Giovanni Pirodda.

    A cura di Andrea Cannas, Duilio Caocci, Piero Mura

    In materia di letteratura sarda, il volume raccoglie il meglio della
    produzione saggistica di Giovanni Pirodda e dà conto della sua rara
    capacità di coniugare la sintetica visione d’insieme ‒ capace di ardite
    tessiture diacroniche dalle quali emergono i fatti letterari cruciali, nella
    tensione costante fra canone e deviazione ‒ con il ritratto d’autore e
    l’analisi puntuale dei testi. Le sue riflessioni, l’immersione nelle opere
    cui danno adito a beneficio del lettore, hanno indiscutibilmente
    qualificato la vicenda critica dei personaggi di spicco nella letteratura
    contemporanea isolana, quali sono Grazia Deledda, Antioco Casula,
    Giuseppe Dessì e Salvatore Satta.

    ISBN 978-88-3312-051-5

  • LA BIBLIOTECA DI MEDEA - La mia distanza dalle stelle. Utopia e distopia nel canzoniere di Fabrizio De André
    No 3 (2022)

    Di Andrea Cannas

    Il canzoniere di Fabrizio De André può anche essere contemplato alla luce dell’affollato viavai di personaggi mossi da quella grande forza che governa il più vasto mondo della narrativa: il desiderio, inteso come distanza da colmare, il quale agisce alla stregua della gravità ma entro i più vaghi confini dell’universo della finzione. Per ciascuno di loro l’autore ha distillato il ricordo perfetto che definisce, insieme alla storia di una vita, la direzione ultima della loro esistenza. A volte capita che le variegate traiettorie delle figure implicate s’intersechino, mentre in altre circostanze, per una sorta di affinità elettiva, pare vogliano tanto squisitamente combaciare da apparire una congiuntura narratologicamente rilevante. Se le singole voci del canzoniere sono in grado di allacciare scambievolmente un dialogo che innesca un significato ulteriore, allora possiamo forse cogliere in esso non solo le significative corrispondenze di un macrotesto, ma i segnali che derivano dalla struttura biologica di un unico corpo organico.

     ISBN: 9788833120522
  • LA BIBLIOTECA DI MEDEA - Percorsi nella Storia dell'arte. Giornate di studi in onore di Maria Luisa Frongia
    No 2 (2021)

    A cura di Rita Pamela Ladogana, Simona Campus

    Il volume raccoglie gli Atti delle “Giornate di Studi in onore di Maria Luisa Frongia”, tenutesi all’Università degli Studi di Cagliari il 6 e 8 giugno 2016. I saggi affrontano una pluralità di temi in un'ottica prevalentemente interdisciplinare, abbracciando un arco cronologico, geografico e storico-critico particolarmente ampio. Il vasto orizzonte degli studi è suggerito e ispirato dagli interessi scientifici di Maria Luisa Frongia, docente di Storia dell’arte contemporanea.

    ISBN: 9788833120508
  • LA BIBLIOTECA DI MEDEA - Dwelling. Interdisciplinary Approaches and New Perspectives
    No 1 (2019)

    Edited by LUCIANO BOI, ANDREA CANNAS, LUCA VARGIU

    Dwelling can be conceived as making sense of a portion of space or as a condition of possibility of human existence. Open

    ISBN 978-88-3312-009-6