Ugo M. Olivieri, Lo specchio e il manufatto. La teoria letteraria in M. Bachtin, «Tel Quel» e H. R. Jauss

  • Corrado Confalonieri Università di Padova

Abstract

Esito combinato di una ricerca pluriennale sui temi della teoria letteraria e di una reazione critica alla «progressiva perdita di centralità nell’ambito delle scienze umane» di questa disciplina «almeno a partire dagli anni ’90» (11), il volume offre un percorso di necessità selettivo eppure ampio – esteso, in realtà, oltre i casi citati nel sottotitolo – che mira al recupero, se si vuole nostalgico (136), di una coscienza della possibile «congiunzione di teoria della letteratura», appunto, «e di pratica letteraria d’avanguardia» 

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Riferimenti bibliografici

Pubblicato
2013-06-09
Come citare
Confalonieri, C. (2013). Ugo M. Olivieri, <i>Lo specchio e il manufatto. La teoria letteraria in M. Bachtin, «Tel Quel» e H. R. Jauss</i&gt;. Between, 3(5). https://doi.org/10.13125/2039-6597/986
Sezione
Recensioni/Between the Texts: A cura di Giulio Iacoli e Marina Guglielmi