Frammenti di vita in un insieme. Sulla dimensione pubblica dell’abitare

  • Giulio Iacoli Università di Parma
Parole chiave: Abitare, Spazi pubblici, Geocritica, Cronotopi, Nonluoghi

Abstract

Questo numero si concentra sull'abitare come pratica, come esperienza di spazio vissuto raccontata dalla letteratura, dalle arti e dai media. Ciò implica un’attenzione particolare agli attraversamenti significativi di questi spazi abitati, agli incontri, alle relazioni che si formano e agli incontri che vi prendono forma. I contributi affrontano la dimensione pubblica dell'abitare, che può essere un’esperienza temporanea o continuativa, e può avvenire sia in spazi istituzionali, sociali o culturali privilegiati dalle rappresentazioni letterarie e artistiche, sia in luoghi poco frequentati, non visti e non pensati.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Riferimenti bibliografici

--
Pubblicato
2024-11-30
Come citare
Iacoli, G. (2024). Frammenti di vita in un insieme. Sulla dimensione pubblica dell’abitare. Between, 14(28), i-iv. https://doi.org/10.13125/2039-6597/6516