Punti sulle mappe. Conversando con Franco Farinelli, intorno alle retoriche cartografiche

  • Giulio Iacoli Università di Parma

Abstract

Si riporta l’intervista al geografo Franco Farinelli curata da Giulio Iacoli, sulle intersezioni fra la mappa e il mondo, immaginazione narrativa e poteri della cartografia.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Biografia autore

Giulio Iacoli, Università di Parma

Giulio Iacoli è ricercatore di Critica letteraria e letterature comparate all’Università di Parma.

Riferimenti bibliografici

Bottiroli, Giovanni, Retorica. L’intelligenza figurale nell’arte e nella filosofia, Torino, Bollati Boringhieri, 1993.

Farinelli, Franco, “Il labirinto anfibio. Riccardo Bacchelli e gli scenari padani»”, Atti del Convegno di Studi Riccardo Bacchelli e il mondo padano, Ed. S. Saccone, L’Archiginnasio, lxxxvi (1991): 355-364.

Farinelli, Franco, I segni del mondo. Immagine cartografica e discorso geografico in età moderna, Scandicci, La Nuova Italia, 1992.

Farinelli, Franco, Geografia. Un’introduzione ai modelli del mondo, Torino, Einaudi, 2003.

Farinelli, Franco, La crisi della ragione cartografica, Torino, Einaudi, 2009.

Harley, Brian, “Deconstructing the Map”, Cartographica,xxvi.2 (1989): 1-20.

Huggan, Graham, “Decolonializing the Map: Post-Colonialism, Post-Structuralism, and the Cartographic Connection”, Ariel, xx. 4 (1989): 115-131.

Monmonier, Mark, How to Lie with Maps, Chicago, Chicago UP, 19962.

Papotti, Davide – Tomasi, Franco (eds.), La geografia del racconto. Sguardi interdisciplinari sul paesaggio nella letteratura italiana contemporanea, Bern, Peter Lang, 2014.

Raimondi, Ezio, Poesia come retorica, Firenze, Olschki, 1980.

Raimondi, Ezio, Camminare nel tempo. Dialoghi con Alberto Bertoni e Giorgio Zanetti, Reggio Emilia, Aliberti, 2006.

Rossetto, Tania, “Una «Venezia raccontabilissima»: allargamenti dell’orizzonte letterario lagunare”, in Papotti – Tomasi 2014: 59-80.

Come citare
Iacoli, G. (1). Punti sulle mappe. Conversando con Franco Farinelli, intorno alle retoriche cartografiche. Between, 4(7). https://doi.org/10.13125/2039-6597/1219
Sezione
Interviste/Conversation Pieces: A cura di Massimo Fusillo