Michele Canalini, L’insegnante di terracotta. La Buona scuola… e poi?
Abstract
Nel profluvio di pubblicazioni a stampo saggistico/memorial-pamphletistico che interroga oggi il mondo della scuola, e primariamente funzione e profilo della figura docente, il libello di Michele Canalini scaturisce da un’intuizione precisa: la necessità di aggiornare il dibattito mediante riferimenti, focalizzazioni specifiche sugli effetti, a tre anni dal suo varo, della legge del 13 luglio 2015, n. 107 – comunemente propagandata, e identificata, con i termini di “La Buona Scuola”.
Downloads
Informazioni sul copyright
Questa licenza permette a terzi di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire, recitare e modificare quest'opera, purché vengano citati l'autore e la rivista. Questa è la più ampia tra le licenze Creative Commons, rispetto alle libertà concesse a terzi sulle opere licenziate sotto Attribuzione.