Andrew Cole, The Birth of Theory

  • Corrado Confalonieri
Parole chiave: Dialettica, Teoria, Identità, Differenza, Contraddizione

Abstract

“Back to Hegel” è il titolo di un pezzo con cui Luca Illetterati presentava a fine 2014 su Alias (ma l’articolo è leggibile anche online, sul sito di hegelpd e sul blog Le parole e le cose) le linee principali di due libri di Terry Pinkard allora da poco usciti in edizione italiana (La fenomenologia di Hegel: la socialità della ragione, a cura di Andrea Sartori e Italo Testa, traduzione di Andrea Sartori, Milano-Udine, Mimesis, 2013, e La filosofia tedesca 1760-1860: l’eredità dell’idealismo, a cura di Mario Farina, Torino, Einaudi, 2014) che costituiscono un nucleo importante del ritorno di interesse per la filosofia di Hegel verificatosi negli ultimi tre decenni in area nordamericana.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Biografia autore

Corrado Confalonieri

Dottore di ricerca in “Scienze linguistiche, filologiche e letterarie” presso l’Università di Padova, sta ora facendo un secondo dottorato (in Italian Studies) a Harvard.

Riferimenti bibliografici

-
Pubblicato
2016-06-23
Come citare
Confalonieri, C. (2016). Andrew Cole, <i>The Birth of Theory</i&gt;. Between, 6(11). https://doi.org/10.13125/2039-6597/2272
Sezione
Between the Texts/Reviews: Eds. G. Iacoli, M. Guglielmi, C. Cao

Altri articoli dello stesso autore/i

1 2 > >>