Andrew Cole, The Birth of Theory
Abstract
“Back to Hegel” è il titolo di un pezzo con cui Luca Illetterati presentava a fine 2014 su Alias (ma l’articolo è leggibile anche online, sul sito di hegelpd e sul blog Le parole e le cose) le linee principali di due libri di Terry Pinkard allora da poco usciti in edizione italiana (La fenomenologia di Hegel: la socialità della ragione, a cura di Andrea Sartori e Italo Testa, traduzione di Andrea Sartori, Milano-Udine, Mimesis, 2013, e La filosofia tedesca 1760-1860: l’eredità dell’idealismo, a cura di Mario Farina, Torino, Einaudi, 2014) che costituiscono un nucleo importante del ritorno di interesse per la filosofia di Hegel verificatosi negli ultimi tre decenni in area nordamericana.
Downloads
Riferimenti bibliografici
Informazioni sul copyright
Questa licenza permette a terzi di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire, recitare e modificare quest'opera, purché vengano citati l'autore e la rivista. Questa è la più ampia tra le licenze Creative Commons, rispetto alle libertà concesse a terzi sulle opere licenziate sotto Attribuzione.