Nicola Dusi, Contromisure. Trasposizioni e intermedialità
Abstract
«Esiste qualcosa come la rima nei film?»: con questa domanda Wim Wenders ha cominciato l’ultima conferenza (“Poetry in Motion”) dell’edizione 2018 delle Norton Lectures di Harvard, la serie nota in Italia soprattutto per le Lezioni americane (mancate, come si sa) di Calvino. Che una domanda del genere sia anche soltanto concepibile, è una scoperta che io devo a Nicola Dusi.Downloads
Informazioni sul copyright
Questa licenza permette a terzi di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire, recitare e modificare quest'opera, purché vengano citati l'autore e la rivista. Questa è la più ampia tra le licenze Creative Commons, rispetto alle libertà concesse a terzi sulle opere licenziate sotto Attribuzione.