Present Discontents
Abstract
Questo saggio analizza l'attuale dibattito sull’Impero Britannico tra Sette e Novecento, evidenziando come tanti studi – influenzati dalla politica identitaria, della retorica della decolonizzazione e dalla teoria critica della razza – finiscano schematicamente per ridurre a morale complessi sviluppi storici. Sottolinea come eventi quali le recenti proteste in Australia o le mostre d’arte in Gran Bretagna riflettano strenue battaglie culturali intorno alla difficile eredità imperiale. Invoca un approccio più equilibrato e rispettoso della verità dei fatti, che riconosca il contesto, la pluralità delle motivazioni e il ruolo attivo delle popolazioni coinvolte. Insomma ammonisce contro narrazioni politicizzate che distorcono il passato per servire interessi odierni.
Copyright (c) 2025 Jeremy Black

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Gli Autori mantengono i diritti sulle rispettive opere, e cedono a Pandemos il diritto di prima pubblicazione.
Gli Autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione dell’opera pubblicata (ad esempio possono depositarla presso un archivio istituzionale, pubblicarla come capitolo o paragrafo di uno studio monografico, etc.), a patto d’indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su Pandemos.
Gli Autori possono diffondere online le rispettive opere anche prima e durante il processo di presentazione e di valutazione (in particolare possono depositarle presso repository istituzionali, o mostrarle in siti web personali), in quanto ciò può avere ricadute positive sulla ricerca nel particolare ambito, e può altresì contribuire ad aumentare il numero delle citazioni dell’opera pubblicata (vedi a riguardo The Effect of Open Access).
Pandemos si riserva il diritto di ripubblicare le opere pubblicate, parzialmente o integralmente, come ristampa o uscita monografica, in versione sia elettronica sia cartacea.