Empire Considered

  • Jeremy Black
Parole chiave: Impero britannico, globalizzazione moderna, governo imperiale, egemonia globale

Abstract

Questo articolo ripensa l’Impero britannico, mettendone in luce lo straordinario impatto culturale, linguistico e politico, e il ruolo nel plasmare la moderna globalizzazione. Si sofferma sugli aspetti sia formali sia sostanziali dell’influenza imperiale britannica, ripercorre il passaggio del potere globale agli Stati Uniti, e sfida le critiche a senso unico all’esperienza dell’Impero. Tra costrizione e collaborazione, l’Impero britannico fu più complesso e sfaccettato, meno unilateralmente occidentale di quanto può apparire. L’instabilità e l’autoritarismo non sono necessariamente parte del suo lascito, che va inquadrato a tutto tondo nell’insieme della storia planetaria.

Pubblicato
2025-07-24
Fascicolo
Sezione
Interventi