Le commissioni permanenti nel Parlamento italiano: composizione e funzionamento

  • Francesco Soddu
Parole chiave: Parlamento italiano, commissioni permanenti, “macchina parlamentare”, lavoro parlamentare

Abstract

Questo contributo riflette sulle caratteristiche delle Commissioni permanenti delle due Camere del Parlamento italiano (Camera dei Deputati e Senato) nel periodo dal 1968 al 1994. Esplora alcuni elementi relativi alla loro composizione e al loro funzionamento, nella convinzione che l’analisi delle dinamiche del funzionamento quotidiano dell’istituzione rappresentativa sia un elemento indispensabile per indagare il ruolo che essa svolse in un momento di transizione della storia italiana (come lo era quel quarto di secolo).

Pubblicato
2025-07-16
Fascicolo
Sezione
Focus: Le commissioni parlamentari nel processo di consolidamento democratico