Il patrimonio culturale e storico nell’era della sfida elettronica

  • Chiara Grassi
Parole chiave: memoria, pratiche narrative, musei, intelligenza artificiale, beni culturali

Abstract

Già a partire dalla metà del secolo scorso nell’elaborazione di modelli teorici dei processi mentali ci si è interrogati sulle potenzialità e limiti delle intelligenze artificiali, sulle ibridazioni dell’essere umano con le macchine. Il presente contributo intende in particolare focalizzare l’attenzione su quale sarà il futuro del museo, a fronte dell’impatto dell’intelligenza artificiale, nella sua funzione didattica e educativa, ed il suo ruolo di mediazione, modificatosi e maturato negli anni, per favorire la trasmissione delle risorse del patrimonio culturale presenti sul territorio.

Pubblicato
2025-06-23
Fascicolo
Sezione
Interventi