Divagazioni intorno a un capolavoro della letteratura sarda: Il giorno del giudizio di Salvatore Satta

  • Andrea Cannas Università di Cagliari
Parole chiave: Salvatore Satta, Il giorno del giudizio, Divina Commedia, Intertestualità, Catabasi

Abstract

Una rilettura del capolavoro di Salvatore Satta che mette in luce le strategie e gli snodi narratologicamente discriminanti: il piano delle 'interferenze' intertestuali, il quale pone in relazione umoristicamente la grande Storia europea e le piccole storie del borgo nuorese tra fine Ottocento e inizio Novecento; il percorso in cui è autobiograficamente impegnato l’autore: una catabasi senza possibilità d’anabasi; la costruzione dei personaggi, a partire certo dalla contrapposizione fra Don Sebastiano e Donna Vincenza: ma più in generale, conformandosi in un certo senso alla lezione dantesca, Satta preserva l'originalità di ogni singola figura che, emergendo dalla comunità cui appartiene indissolubilmente, si affaccia ora sulla pagina. Di ciascun personaggio esalta la vicenda individuale, lo sviluppo drammatico e irripetibile. Salvatore Satta è il loro «Dio ridicolo» perché, mentre li suscita e perfino li eterna, incarnandoli nella scrittura, pone fine al loro movimento, al circolo che imprigionava la loro esistenza. La scrittura li libera dal peccato e dalla legge, è il giudizio che finalmente si compie.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Biografia autore

Andrea Cannas, Università di Cagliari

Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni culturali

Italianista

Riferimenti bibliografici

Brugnolo S. (2004), L’idillio ansioso. Il giorno del giudizio di Salvatore Satta e la letteratura delle periferie, Avagliano Editore, Cava de’ Tirreni.
Cerina G. (1992), Nuoro: mito e storia di un’identità, in Eadem, Deledda ed altri narratori. Mito dell’isola e coscienza dell’insularità, CUEC, Cagliari.
Collu U. (2018) a cura di, Salvatore Satta. L’impegno civile di una vita. L’humanitas dell’opera letteraria, Il Maestrale, Nuoro.
Contini G. (1990), Il primo capitolo de Il giorno del giudizio, in Salvatore Satta giuristascrittore, Atti del Convegno internazionale di studi, Nuoro 1989, a cura di U. Collu, Comitato per la pubblica lettura «S. Satta», Nuoro.
De Giovanni N. (1984), La scrittura sommersa. Itinerari su Salvatore Satta, Gia Editrice, Cagliari.
Delogu A., Morace A. M. (2004) a cura di, Nella scrittura di Salvatore Satta: dalla Veranda al Giorno del giudizio, Magnum, Sassari.
Maninchedda P. (1990), L’alterità mancata, l’eredità rifiutata, in Salvatore Satta giuristascrittore, cit.
Masala M., Serra V. (2012) a cura di, Il giorno del giudizio. Ambiti e modelli di lettura, Aipsa, Cagliari.
Muoni L. (1990), L’identità processata. Immagine e coscienza della cultura sarda nel Giorno del Giudizio di Salvatore Satta, in Salvatore Satta giuristascrittore, cit.
Pirodda G. (2022), Specchiate sembianze. Studi di letteratura sarda, La biblioteca di Medea, UNICApress, Cagliari.
Pittau M. (1990), Il giorno del giudizio di Salvatore Satta. Commento glotto-filologico, in Salvatore Satta giuristascrittore, cit.
Pomilio M. (1990), Uno scrittore di stirpe omerida, in Salvatore Satta giuristascrittore, cit.
Satta S. (1968), Soliloqui e colloqui di un giurista, CEDAM, Padova, 1968.
Pubblicato
2023-11-22
Come citare
Cannas, A. (2023). Divagazioni intorno a un capolavoro della letteratura sarda: Il giorno del giudizio di Salvatore Satta. Medea, 9(1). https://doi.org/10.13125/medea-5970