L’attività della Scuola Archeologica Italiana di Cartagine 2016-2017
Abstract
Resoconto dell'attività 2016-2017 della Scuola Archeologica Italiana di Cartagine.
In allegato un modello 3D di Salvatore Ganga dell'altare della Gens Iulia conservato al Museo del bardo di Tunisi prodotto con tecnica fotogrammetrica del tipo structure from motion. Sono state utilizzate 149 foto realizzate con una macchina digitale Sony Nex-5 con obiettivo grandangolare 16 mm. Per l'elaborazione è stato impiegato il software "Agisoft Photoscan" che ha restituito una nuvola di punti densa costituita da 14 315 667 punti (medium quality). La mesh di 946 320 facce si appoggia su 478 375 vertici. La texture è contenuta in due immagini da 8192x8192 pixels.Il breve filmato di una rotazione completa dell'oggetto è stato realizzato col software Blender.
Riferimenti bibliografici
Sergio Ribichini (2016), La création de la Société scientifique « Scuola Archeologica Italiana di Cartagine », CaSteR 1, doi: 10.13125/caster/2494, http://ojs.unica.it/index.php/caster/
Archeologia e tutela del patrimonio di Cartagine: lo stato dell'arte e le prospettive della collaborazione tuniso-italiana, Paola Ruggeri ed., SAIC Editore, Sassari, pp. 288 (978-88-942506-0-2).
Copyright (c) 2017 Attilio Mastino
Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione - Non opere derivate 4.0 Internazionale che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).