«Ermeneutica letteraria» (2018) Crisi della comparatistica

  • Claudia Correggi Università degli Studi di Parma

Abstract

La sezione Crisi della comparatistica della rivista «Ermeneutica letteraria» XIV (2018) a cura di Alessandro Scarsella registra gli interventi della Giornata di Studi “ Metodologia e prospettive della Comparatistica e degli Studi sulla Letteratura in Italia” tenutasi il 12 dicembre presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell'Università Ca' Foscari di Venezia. L'occasione si pone il fine di rivitalizzare il dialogo tra gli specialisti delle tre associazioni italiane di studi comparatistici, nella consapevolezza che un confronto tra voci  autorevoli possa contribuire a una ridefinizione condivisa dei programmi, degli strumenti e dei metodi della disciplina.

 

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Biografia autore

Claudia Correggi, Università degli Studi di Parma

Docente di Italiano e Latino nei licei

Università degli studi di Parma -Dottorato in Critica letteraria e letterature comparate con tesi su Arbasino "Lontani entusiasmi allo stato nascente. Itinerari intorno a Frateli d'Italia e dintorni"

ADI - Organizzazione di corsi d'aggiornamento e di formazione  per insegnanti sulla didattica della letteratura

 

 

Pubblicato
2018-12-12
Come citare
Correggi, C. (2018). «Ermeneutica letteraria» (2018) <i>Crisi della comparatistica</i&gt;. Between, 8(16). https://doi.org/10.13125/2039-6597/3494
Sezione
Strumenti per/dell'insegnare. Letture Compalit Scuola: A cura di Giulio Iacoli