Identità fuori dai canoni: per un’introduzione a Il borghese fa il mondo
Abstract
Tra gli episodi del Robinson Crusoe ce n’è uno che rappresenta emblematicamente la capacità del protagonista di collaborare con la Natura, resistendole quanto basta per incanalarne la forza: è la scena in cui Robinson trattiene le provviste per impedire che cadano dalla zattera incagliata, nell’attesa che la marea la liberi facendo risalire il livello dell’acqua.Downloads
Informazioni sul copyright
Questa licenza permette a terzi di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire, recitare e modificare quest'opera, purché vengano citati l'autore e la rivista. Questa è la più ampia tra le licenze Creative Commons, rispetto alle libertà concesse a terzi sulle opere licenziate sotto Attribuzione.