Il paesaggio della teoria, la forma di una disciplina. Su La scrittura e il mondo: un’introduzione

  • Niccolò Scaffai Université de Lausanne
Parole chiave: Teoria della letteratura, la scrittura e il mondo

Abstract

Between è sempre stata attenta all'insegnamento della letteratura. Gli strumenti per l'insegnamento e lo studio della teoria e della storia comparata della letteratura sono infatti oggetti importanti della nostra discussione. Per questo motivo abbiamo scelto di dedicare la sezione "In discussione" ad un volume come La scrittura e il mondo. Teorie letterarie del Novecento (2016) di Stefano Brugnolo, Davide Colussi, Sergio Zatti e Emanuele Zinato, che è un notevole  ausilio per lo studio della teoria a livello universitario. La sezione comprende tre contributi: da Giancarlo Alfano, Valentino Baldi (che ha promosso la discussione) e Luca Marangolo. Alfano nel suo articolo mette in evidenza i punti di forza e alcune mancanze del volume; Baldi sottolinea alcuni degli aspetti cruciali del libro e ricorda il valore della teoria su scala internazionale; Marangolo, infine, commenta i più grandi riferimenti teorici del volume, riflettendo in particolare sull'importanza delle teorie formali. Il dossier è completato da una risposta collettiva dei quattro autori.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili
Pubblicato
2017-06-02
Come citare
Scaffai, N. (2017). Il paesaggio della teoria, la forma di una disciplina. Su <i>La scrittura e il mondo</i&gt;: un’introduzione. Between, 7(13). https://doi.org/10.13125/2039-6597/2908
Sezione
In discussione/In discussion: A cura di Niccolò Scaffai