Achim Hölter (ed.), Comparative Arts. Universelle Ästhetik im Fokus der Vergleichenden Literaturwissenschaft

  • Enza Dammiano Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
Parole chiave: Achim Hölter, Comparative Arts, Associazione tedesca letteratura generale e comparate

Abstract

Il volume Comparative Arts è il risultato del XIV Convegno dell’Associazione tedesca di letteratura generale e comparata, la Deutsche Gesellschaft für Allgemeine und Vergleichende Literaturwissenschaft, tenutosi presso l’Università di Münster, dal 26 al 28 novembre del 2008. Il titolo del consesso, Comparative Arts. Neue Ansätze zu einer universellen Ästhetik, contiene solo in nuce gli snodi critico-tematici rielaborati dalla pubblicazione, che conquista una direzione di ricerca più specifica, declinando l’universale nell’interazione reciproca tra le arti. «Auch kann man sagen,» — scrive Achim Hölter nella sua premessa in qualità di curatore — «dass die Tagung fruchtbar war durch Widerspruch» (XIX). Il dibattito che sottende il volume, infatti, rifugge da ogni compilazione semplicistica e riduttiva di oggetti particolari.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili
Come citare
Dammiano, E. (1). Achim Hölter (ed.), <i>Comparative Arts. Universelle Ästhetik im Fokus der Vergleichenden Literaturwissenschaft</i&gt;. Between, 4(7). https://doi.org/10.13125/2039-6597/1246
Sezione
Recensioni/Between the Texts: A cura di Giulio Iacoli e Marina Guglielmi