Esplorazioni ed etnoarcheologia in Tunisia. Le premesse alla missione protostorica delle Università sarde
Abstract
Si presentano le ricerche etnoarcheologiche svolte nella Tunisia settentrionale e preliminari all’avvio di un progetto di indagini archeologiche intrapreso dalle Università di Cagliari, di Sassari e dall’Institut National du Patrimoine de la République Tunisienne.Lo studio etnoarcheologico ha preso le mosse nel 1992 e ha riguardato un territorio del governatorato di Siliana dove, nel villaggio di Barrama è stato possibile condurre osservazioni su tutta la sequenza operativa di produzione delle ceramiche d’impasto, sul repertorio dei tipi tradizionali e sull’introduzione di elementi innovativi estranei alle consuete forme funzionali.
Il progetto di ricerche archeologiche si è sviluppato a partire dal 2002 con l’obiettivo di documentare e interpretare l’architettura monumentale preromana dell’Alto Tell tunisino, in un’area coincidente con il governatorato di Siliana e di El Kef. In particolare, nel sito archeologico di Ellès l’indagine ha permesso l’individuazione di nuove strutture funerarie a camere multiple e di registrare i dati e la posizione di settantaquattro edifici.
Riferimenti bibliografici
Camps G. (1995), Les nécropoles mégalithiques de l’Afrique du Nord. In L’Afrique du Nord antique et médiévale, in VIe Colloque International sur l’Histoire et l’Archéologie de l’Afrique du Nord, L’ Afrique du Nord antique et médiévale (Pau, Octobre 1993). Paris: CTHS, 17-30.
Cuomo Di Caprio N. (1985), La ceramica in archeologia, Roma: L’Erma di Bretschneider.
David N., Kramer, C. (2001), Ethnoarchaeology in action, Cambridge: Cambridge University Press.
Depalmas A. (2009), I monumenti e l’ambiente, in Tanda G., Ghaki, M., Cicilloni R. eds., 291-297.
Depalmas A., di Gennaro F. (2004), Produzione attuale di ceramica di tipo mediterraneo protostorico a Barrama (Siliana, Tunisia), in 2° Convegno Nazionale di Etnoarcheologia. Atti del convegno (Mondaino, 7-8 giugno 2001), Rimini: Raffaelli, 110-115.
Depalmas A. di Gennaro F. (2008), L’ultimo capitolo della tradizionale produzione ceramica di Barrama (Tunisia), in Lugli F., Stoppiello A. A. eds., 3° Convegno Nazionale di Etnoarcheologia. Atti del convegno (Mondaino, 17-19 marzo 2004), BAR International Series 1841, Oxford: Archaeological Press, 65-68.
Depalmas A., di Gennaro F. (2009), Prospezione di superficie, in Tanda G., Ghaki M., Cicilloni R. eds., 217-219.
di Gennaro F. (2009), Monumenti megalitici di Ellès: topografia, in Tanda G., Ghaki M., Cicilloni R. eds., 205-215.
di Gennaro F., Depalmas A. (2011), Teglie, piastre e forni per la cottura degli alimenti: aspetti formali e funzionali in contesti archeologici ed etnografici, in Lugli F., Stoppiello A.A., Biagetti S. eds., Quarto Convegno Nazionale di Etnoarcheologia. Atti del convegno (Roma, 17-19 maggio 2006), BAR 2235, Oxford: Archeological Press, 56-61.
Fayolle V. (1992), La poterie modelée du Maghreb oriental, Paris: CNRS.
Ghaki M. (1999), La céramique modelée du «nouveau mégalithe» de Makthar, Reppal, XI, 95 - 124.
Ghaki M. (2003), Questions autour du mégalithisme en Tunisie, in Khanoussi, M. ed., Actes du colloque international sur l’histoire et l’archéologie de l’Afrique du nord (Tabarka 2000), Tunis: INP, 47-63.
Ghaki M. (2009). L’architecture et les rites funéraires libyques en Tunisie, in Tanda, G., Ghaki M., Cicilloni R. eds., 301-307.
Kallala N., Sanmartí J., Jornet R., Belarte M.C., Canela J., Chérif S., Campillo J., Montanero D., Miniaoui S., Bermúdez X., Fadrique Th., Revilla V., Ramon J., Ben Moussa M. et alii (2014), La nécropole mégalithique de la région d’Althiburos, dans le massif du Ksour (Gouvernorat du Kef, Tunisie), Fouille de trois monuments, Antiquités Africaines, 50/2014, 19-60.
Longacre W.A. (1981), Kalinga pottery: an ethnoarchaeological study, in Hodder, l., Isaac, G., and Hammond N. eds, Patterns of the past: studies in honour of David Clarke, Cambridge: Cambridge University Press.
Milanese M. (2010), Barrhama (Gaafour, Tunisia). Un villaggio berbero specializzato nella produzione della ceramica, in XLII Convegno internazionale della ceramica, Fornaci: tecnologie e produzione della ceramica in età medievale e moderna. Atti del convegno (Savona, 29-30 maggio 2009), Borgo San Lorenzo: All’Insegna del Giglio, 107-114.
Miniaoui, S. (2008), La nécropole mégalithique d’Ellès : le mégalithe 16, Reppal, XIV, 115-125.
Miniaoui S. (2013a), L’archéologie funéraire protohistorique en Tunisie: répartition des nécropoles et état de la question, Revue Tunisienne d’Archéologie, 1/Mai 2013, 55-76.
Miniaoui S. (2013b), Nécropoles dolméniques et mégalithiques en Tunisie et périmètre urbain antique: Réflexions sur l’organisation de l’espace, Actes du 2eme Colloque International Urbanisme et architecture en Méditerranée antique et médiévale à travers les sources archéologiques et littéraires (Tunis, 24-26 novembre 2011. Tunis: Institut Supérieur des Sciences Humaines, 69-80.
Rice P. (1987), Pottery Analysis, University of Chicago.
Skibo J. (1992), Pottery Function: A Use Alteration Perspective, New York: Plenum.
Tanda G., Ghaki M., Cicilloni R. eds. (2009), Storia dei paesaggi preistorici e protostorici nell’Alto Tell tunisino, Cagliari: AV.
Vidale M. (2004), Che cos’è l’etnoarcheologia, Roma: Carocci.
Copyright (c) 2017 Anna Depalmas
Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione - Non opere derivate 4.0 Internazionale che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).