Gian Piero Piretto, La vita privata degli oggetti sovietici. 25 storie da un altro mondo

  • Enza Dammiano

Abstract

Dopo aver analizzato le “mitologie culturali” dell’era sovietica – il “radioso avvenire” che queste proiettavano (Il radioso avvenire. Mitologie culturali sovietiche, Einaudi, 2001) – e ‘illustrato’, in particolare, gli anni Trenta e Quaranta attraverso Gli occhi di Stalin (Raffaello Cortina, 2010), con La vita privata degli oggetti sovietici Gian Piero Piretto introduce il lettore nelle “storie” di venticinque «cose sovietiche» (32), disseminate lungo l’intero arco temporale di esistenza dell’URSS e oltre: «La maggior parte delle cose a cui dedicherò la mia specifica attenzione ancora circola […], talora in forme rinnovate (degenerate) o adattate alla nuova realtà» (43).

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Riferimenti bibliografici

Pubblicato
2013-05-31
Come citare
Dammiano, E. (2013). Gian Piero Piretto, <i>La vita privata degli oggetti sovietici. 25 storie da un altro mondo </i&gt;. Between, 3(5). https://doi.org/10.13125/2039-6597/977
Sezione
Recensioni/Between the Texts: A cura di Giulio Iacoli e Marina Guglielmi