Maria Teresa Costa, Filosofie della traduzione
Abstract
Il volume Filosofie della traduzione, edito da Mimesis nella collana “Filosofie”, indaga uno spazio ibrido di riflessione critica, in cui converge da un lato la storia del pensiero filosofico e dall’altro la ricerca intorno alla traduzione intesa come “atto di dislocazione spaziale e temporale” (10): “Osservata dalla prospettiva della filosofia” – scrive Maria Teresa Costa nell’Introduzione – “la traduzione diventa essenziale per riflettere su temi quali linguaggio, storia e tradizione” (Ibid.). È proprio a partire da tale assunto che l’autrice sviluppa il binomio filosofia-traduzione e ne indaga le reciproche implicazioni.Downloads
Informazioni sul copyright
Questa licenza permette a terzi di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire, recitare e modificare quest'opera, purché vengano citati l'autore e la rivista. Questa è la più ampia tra le licenze Creative Commons, rispetto alle libertà concesse a terzi sulle opere licenziate sotto Attribuzione.