Massimo Palma, I tuoi occhi come pietre. Trauma e memoria in W.G. Sebald, Paul Celan, Charlotte Salomon

  • Beatrice Seligardi Università di Sassari
Parole chiave: .

Abstract

Recensione del saggio I tuoi occhi come pietre. Trauma e memoria in W.G. Sebald, Paul Celan, Charlotte Salomon di Massimo Palma.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Biografia autore

Beatrice Seligardi, Università di Sassari

Beatrice Seligardi è RtdA in Critica letteraria e letterature comparate presso l’Università di Sassari. Ha conseguito i titoli di Dottoressa di ricerca in Letterature Euroamericane (Università di Bergamo) e di Dr. Phil. (Justus Liebig Universität Gießen) all’interno del Joint PhD Programme “PhDnet in Literary and Cultural Studies”. I suoi interessi di ricerca si concentrano sulla teoria letteraria, la morfologia delle forme e i rapporti tra letteratura e visualità. È autrice di tre monografie: Ellissi dello sguardo. Pathosformeln dell’inespressività femminile dalla cultura visuale alla letteratura (Morellini, 2018); Finzioni accademiche. Modi e forme del romanzo accademico (Franco Cesati Editore, 2018); Lightfossil. Sentimento del tempo in fotografia e letteratura (Postmedia Books, 2020). Fa parte della redazione di Between.

Riferimenti bibliografici

.
Pubblicato
2022-06-04
Come citare
Seligardi, B. (2022). Massimo Palma, <i>I tuoi occhi come pietre. Trauma e memoria in W.G. Sebald, Paul Celan, Charlotte Salomon</i&gt;. Between, 12(23), 547-553. https://doi.org/10.13125/2039-6597/5237
Sezione
Recensioni/Between the Texts. A cura di Giulio Iacoli, Beatrice Seligardi, Claudia Cao