«Umorismo». Una lunga storia?

  • Giorgio Forni
Parole chiave: Giancarlo Alfano, Umorismo, Sterne

Abstract

La storia della scrittura umoristica corre parallela al formarsi del soggetto occidentale moderno nel segno della socievolezza e della libertà. Ma tale storia deve leggersi come coerente curva evolutiva verso l’apice della modernità, o piuttosto come esperienza di frattura di fronte al divario crescente fra libera soggettività dell’individuo e ragione astratta fondata sull’evidenza? Nell’esplorare la storia varia e complessa dell’umorismo, il recente volume di Giancarlo Alfano indaga con acutezza alcuni elementi fondativi della nostra modernità letteraria e permette di interrogare in profondità le radici antropologiche del nostro presente.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili
Pubblicato
2017-01-28
Come citare
Forni, G. (2017). «Umorismo». Una lunga storia?. Between, 6(12). https://doi.org/10.13125/2039-6597/2625
Sezione
In discussione/In discussion: A cura di Niccolò Scaffai