Il silenzio della terra e dei volti: censura e narrazioni in After the Last Sky di Edward Said

  • Mauro Pala University of Cagliari
Parole chiave: Esilio, Censura, Iconologia, Fotografia, Segregazione,

Abstract

Nel 1983 Edward Said, in veste di consulente delle Nazioni Unite per la United Nations International Conference on the Question of Palestine propose di organizzare una mostra fotografica sulla Palestina nel salone d’ingresso del complesso dove si teneva la conferenza. Gli organizzatori della conferenza diedero l’assenso ad esporre le foto, ma prive di qualsiasi didascalia. Nasce da questa singolare forma di censura il libro fotografico After the Last Sky, nel quale le foto di Jean Mohr vengono illustrate e commentate da Said, per contrastare la censura con la rammemorazione della traiettoria storica di un intero popolo. Nel contributo si indaga la relazione fra fotografia e censura, parallelamente a quella fra comunicazione visuale e testo scritto. La censura si colloca infine al centro della ricerca filologica di Said, vista come antidoto alla strategia di espropriazione (= dispossession) ai danni dei Palestinesi di strumenti simbolici per la ricostituzione di un consesso comunitario

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Biografia autore

Mauro Pala, University of Cagliari

Mauro Pala insegna letteratura comparata presso l’Università di Cagliari. Nel 2010, come Fulbright Distinguished Lecturer è stato Visiting Professor presso la University of Notre Dame (USA) nell’ambito del locale PhD Program in Literature. Tra il 2011 e il 2013 è stato Guest Professor presso la University of Malta per la European Summer School su “Writing the Mediterranean”. Nel 2015 è stato Research Fellow al Trinity College Dublin presso il Long Room Hub Centre for the Humanities.
Ha pubblicato su Romanticismo Europeo, teoria critica, Cultural Studies e teoria postcoloniale. Tra i suoi lavori più recenti ha curato il volume “Narrazioni egemoniche. Gramsci, letteratura e società civile” (Bologna, Il Mulino, 2014). Attualmente sta studiando la relazione fra la letteratura e il concetto di subalterno. Fa parte del comitato scientifico che coordina il dottorato Europeo dell’Università di Palermo in Cultural Studies. 

Riferimenti bibliografici

A.A. V.V., 50 Jahre Israel in Magnum Photographien, Hamburg Rowohlt, 1998.

Barthes, Roland, Camera chiara, Torino, Einaudi, 1992.

Berger, John e Mohr, Jean, Another Way of Telling, London, Writers and Readers, 1982.

Biko, Steve, I Write What I Like: A Selection of His Writings, London, Powerden, 1996.

Brennan, Timothy, Said and World Literature, in Iskandar e Rustom 2010, pp. 103-120.

Cohen, Nick, You can’t Read this Book. Censorship in an Age of Freedom, London, Harper and Collins, 2012.

Conrad, Joseph, The Mirror of the Sea and a Personal Record, London, Dent, 1946.

Döring, Tobias – Stein, Mark (eds.), Edward Said’s Translocations. Essays in Secular Criticism, London, Routledge, 2012.

Döring, Tobias, Picturing Palestine: Edward Said and the Fiction of Photography, in Döring e Stein 2012, pp.205-232.

Foucault, Michel, The Order of Things: An Archaeology of the Human Sciences, London, Routledge, 2004.

Hariman, Robert – Lucaites, John, No Caption Needed. Iconic Photographs, Public Culture and Liberal Democracy, Chicago, Chicago U.P., 2007.

Imseis, Ardi, Speaking Truth to Power. On Edward Said and the Palestinian Freedom Struggle in Iskandar e Rustom, 2010, pp. 247-279.

Iskandar, Adel – Rustom, Hakem (eds.), Edward Said. A Legacy of Emancipation and Representation, Los Angeles, University of California Press, 2010.

Mackenthum, Gesa, Overlapping Territories – Exilic Readings, in Döring e Stein 2012, pp. 144-168.

Mitchell, W.J.T, (ed.), The Politics of Interpretation, Chicago, The University of Chicago Press, 1983.

Mitchell, W.J.T, The Ethics of Form in the Photographic Essay in Afterimage 16/6, 1989, cit. in Döring, Picturing Palestine 2012.

Mitchell, W.J.T. (ed.), Landscape and Power, Chicago, Chicago U.P., 1994.

Come citare
Pala, M. (1). Il silenzio della terra e dei volti: censura e narrazioni in <i>After the Last Sky</i&gt; di Edward Said. Between, 5(9). https://doi.org/10.13125/2039-6597/1842
Sezione
Muri, schermi, fotografie – piani della censura