Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Bollettino di Studi Sardi
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Proposte
    • Codice etico
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatto
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 13 (2020) /
  4. Articoli

L’Amministrazione delle torri del regno di Sardegna (1583-1842)

  • Giuseppe Mele
DOI: https://doi.org/10.13125/bss-5097
  • PDF
Pubblicato
2020-06-01
Come citare
Mele, G. (2020). L’Amministrazione delle torri del regno di Sardegna (1583-1842). Bollettino Di Studi Sardi, 13, 35-134. https://doi.org/10.13125/bss-5097
  • ACM
  • ACS
  • APA
  • ABNT
  • Chicago
  • Havard
  • MLA
  • Turabian
  • Vancouver
Scarica citazione
  • Endnote/Zotero/Mendeley (RIS)
  • BibTex
Fascicolo
V. 13 (2020)
Sezione
Articoli

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i

  • Giuseppe Mele, Formaggi e corallo. La colonia ligure di Bosa nel XVII secolo , Bollettino di Studi Sardi: V. 7 (2014)
  • Giuseppe Mele, La visita di Pedro Martínez Rubio e la questione del grano nella Sardegna di metà Seicento , Bollettino di Studi Sardi: V. 8 (2015)
  • Giuseppe Mele, “Lo havian mort de arcabussades”. Faziosità aristocratica e fortune mercantili a Cagliari nell’età di Filippo IV , Bollettino di Studi Sardi: V. 10 (2017)
  • Giuseppe Mele, Innumerables pleitos y molestias. Per una storia della tonnara Saline nel XVII secolo , Bollettino di Studi Sardi: V. 12 (2019)
1 Icon
UNICApress
Università degli Studi di Cagliari

L'ambito culturale della rivista è quello delle scienze umane, con particolare ma non esclusive attenzioni alla filologia, alla linguistica e alla glottologia, relative all’Europa latina e romanza, svolte anche in chiave comparativa, in particolare col mondo mediterraneo. Una predilezione è dichiarata verso le prime ricerche di giovani ricercatori.
L'ambito cronologico di riferimento va dal Medioevo fino alla contemporaneità. L’ambito geografico è prevalentemente quello europeo e mediterraneo, con un particolare riguardo alle relazioni delle e tra le isole. 

Fai una proposta

UniCA Open Journals

Bollettino di Studi Sardi è una rivista edita da UNICApress, Centro servizi per l'editoria accademica dell'Università degli Studi di Cagliari.

Registrata presso il Tribunale di Cagliari il 26 maggio 2008 n. 12/08 Registro Stampa

E-ISSN 2785-5082 [online] - ISSN: 2279-6908 [print]

Distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 4.0 Internazionale 

Informazioni su questo sistema di e-publishing