Appunti in margine a Inferno, V, 103

  • Arianna Punzi
Parole chiave: Dante, Divina Commedia, Agostino d’Ippona, intertestualità, fonti

Abstract

Il contributo ritorna sull’esegesi di Inferno V, 103 con l’obiettivo di valorizzare – tra i diversi riferimenti culturali che sottendono il passo – un luogo del De catechizandis rudibus di Agostino d’Ippona tutto centrato sulla necessità da parte dell’uomo di rispondere al grande amore che Dio riserva alla creatura.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili
Pubblicato
2012-12-31
Come citare
Punzi, A. (2012). Appunti in margine a Inferno, V, 103. Rhesis. International Journal of Linguistics, Philology and Literature, 3(2), 134-142. https://doi.org/10.13125/rhesis/5521
Sezione
Articoli