Sulla soglia dei mondi possibili. Lavagetto e la teoria della letteratura

  • Simone Carati
Parole chiave: Mario Lavagetto, Soglie, Mondi possibili, Bugie, Finzione

Abstract

L'obiettivo del saggio è evidenziare le connessioni tra la teoria dei mondi possibili e il lavoro critico di Mario Lavagetto. Ripercorrendo l'idea di teoria letteraria di Lavagetto attraverso alcuni dei suoi saggi, l'analisi si concentra su una serie di aspetti chiave, come le soglie, le bugie, i confini, gli spazi bianchi, che permettono diversi collegamenti con la teoria dei mondi di invenzione. Un'attenzione specifica è rivolta agli itinerari che Lavagetto, in quanto critico letterario, esplora nei suoi saggi con la cooperazione del lettore, interpretati come aperture verso altri mondi possibili.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Riferimenti bibliografici

Barthes, Roland, Critique et vérité (1966), trad. it. Critica e verità, Eds. Clara Lusignoli - Andrea Bonomi, Torino, Einaudi, 2002.

Bertoni, Federico, “Il problema del realismo”, Teoria della letteratura. Campi, problemi, strumenti, Eds. Laura Neri e Giuseppe Carrara, Roma, Carocci, 2022: 255-75.

Brooks, Peter, Reading for the Plot (1984), trad. it. Trame. Intenzionalità e progetto nel discorso narrativo, Ed. Daniela Fink, Torino, Einaudi, 2004.

Calvino, Italo, “Mondo scritto e mondo non scritto”, Saggi, vol. II, Ed. Mario Barenghi, Milano, Mondadori («I Meridiani»), 1995: 1865-75.

Calvino, Italo, “Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio”, Saggi, vol. I, Ed. Mario Barenghi, Milano, Mondadori («I Meridiani»), 1995: 627-754.

Doležel, Lubomír, Heterocosmica. Fiction and Possible Worlds (1998), trad. it. Heterocosmica. Fiction e mondi possibili, Ed. Margherita Botto, Milano, Bompiani, 1999.

Eco, Umberto, Lector in fabula. La cooperazione interpretativa nei testi narrativi, Milano, Bompiani, 1979.

Fasoli, Doriano, “Eutanasia della critica. Conversazione con Mario Lavagetto”, Riflessioni.it, gennaio 2006, https://www.riflessioni.it/conversazioni_fasoli/mario_lavagetto_2.htm, web (ultimo accesso 1/03/2024).

Fowles, John, The French Lieutenant’s Woman (1969), trad. it. La donna del tenente francese, Ed. Ettore Capriolo, Milano, Mondadori, 2021.

Frye, Northrop, Anatomy of Criticism (1957), trad. it. Anatomia della critica, Eds. Paola Rosa-Clot - Sandro Stratta, Torino, Einaudi, 1969.

Goodman, Nelson, “Words, Works, Worlds”, Erkenntnis, 9.1 (1975): 57-73.

Lavagetto, Mario, La gallina di Saba, Torino, Einaudi, 1974.

Lavagetto, Mario, La macchina dell’errore. Storia di una lettura, Torino, Einaudi, 1996.

Lavagetto, Mario, Introduzione a Stendhal, Le Rouge et le Noir (1830), trad. it. Il rosso e il nero. Cronaca del XIX secolo, Ed. Mario Lavagetto, Milano, Garzanti, 1998: VII-XII.

Lavagetto, Mario, Dovuto a Calvino, Torino, Bollati Boringhieri, 2001.

Lavagetto, Mario, La cicatrice di Montaigne. Sulla bugia in letteratura (1992), Torino, Einaudi, 2002. Nuova edizione riveduta e ampliata.

Lavagetto, Mario, “Autoricognizione 2000”, Immagini della critica. Conversazioni di teoria letteraria, Ed. Ugo M. Olivieri, Torino, Bollati Boringhieri, 2003a: 47-69.

Lavagetto, Mario, Lavorare con piccoli indizi, Torino, Bollati Boringhieri, 2003b.

Lavagetto, Mario, “Introduzione. Il testo e le sue moltiplicazioni”, Il testo letterario. Istruzioni per l’uso (1996), Ed. Mario Lavagetto, Roma-Bari, Laterza, 2004: VII-XII.

Lavagetto, Mario, Eutanasia della critica, Torino, Einaudi, 2005.

Lavagetto, Mario, Quel Marcel! Frammenti dalla biografia di Proust, Torino, Einaudi, 2011

Lavagetto, Mario, Oltre le usate leggi. Una lettura del Decameron, Torino, Einaudi, 2019.

Pavel, Thomas, Fictional Worlds (1986), trad. it. Mondi di invenzione. Realtà e immaginario narrativo, Ed. Andrea Carosso, Torino, Einaudi, 1992.

Roth, Philip, American Pastoral (1997), trad. it. Pastorale americana, Ed. Vincenzo Mantovani, Torino, Einaudi, 2013.

Ryan, Marie-Laure, “Possible Worlds”, The Living Handbook of Narratology, 2 marzo 2012, https://www-archiv.fdm.uni-hamburg.de/lhn/node/54.html, web (ultimo accesso 1/03/2024).

Searle, John, “The Logical Status of Fictional Discourse”, On Narrative and Narratives, 6.2 (1975): 319-32.

Stierle, Kerlheinz, “The Reading of Fictional Texts”, The Reader in the Text, Eds. Susan Robin Suleiman - Inge Crosman, Princeton, Princeton University Press, 1980: 83-105.

Todorov, Tzvetan, Poétique de la prose (1971), trad. it. Poetica della prosa, Ed. Elisabetta Ceciarelli, Milano, Bompiani, 1995.

Woolf, Virginia, To the Lighthouse (1927), trad. it. Al faro, Ed. Nadia Fusini, Milano, Feltrinelli, 1992.

Pubblicato
2024-05-30
Come citare
Carati, S. (2024). Sulla soglia dei mondi possibili. Lavagetto e la teoria della letteratura. Between, 14(27), 237-253. https://doi.org/10.13125/2039-6597/5845