Silvia Antosa – Mirko Lino (eds.), Sex(t)ualities. Morfologie del corpo tra visioni e narrazioni

  • Serena Guarracino

Abstract

Le raccolte di saggi sono sempre più oggetti eccentrici nel panorama della scrittura accademica contemporanea, in particolar modo italiana: i contributi non godono dello stesso credito di quelli pubblicati – spesso dopo lo stesso processo di revisione cieca – sulle riviste “scientifiche”, e meno ancora viene valutato il lavoro di cura, che con il tempo ha perso decisamente prestigio rispetto a quello, quantitativamente più semplice da valutare, della scrittura monografica. Eppure editare una collettanea è un lavoro delicato e complesso, che include la tessitura di relazioni (scientifiche e umane) e la cura della scrittura altrui, impegno che si caratterizza per generosità e abnegazione, in quanto appunto messo così poco a valore dagli attuali meccanismi di valutazione.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili
Pubblicato
2019-06-01
Come citare
Guarracino, S. (2019). Silvia Antosa – Mirko Lino (eds.), <i>Sex(t)ualities. Morfologie del corpo tra visioni e narrazioni</i&gt;. Between, 9(17). https://doi.org/10.13125/2039-6597/3702
Sezione
Recensioni/Between the Texts. A cura di Giulio Iacoli, Beatrice Seligardi, Claudia Cao