«Non è in crisi il romanzo borghese»: una polemica degli anni Sessanta
Abstract
26 marzo 1965: su «Paese Sera-Libri» esce la trascrizione, mai più riedita, di una delle svariate tavole rotonde organizzate dal giornale in quegli anni, intitolata Requiem per il romanzo?: a cui hanno partecipato Alberto Arbasino, Francesco Leonetti, Alberto Moravia, Pier Paolo Pasolini, Edoardo Sanguineti, e, in veste di coordinatore, Armando Vitelli (fondatore e curatore del supplemento, con Piero Dallamano). La ripubblichiamo qui, insieme ad altri due pezzi di poco successivi, rispettivamente di Italo Calvino e di Vitelli stesso, che come vedremo le si agganciano.
Downloads
Informazioni sul copyright
Questa licenza permette a terzi di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire, recitare e modificare quest'opera, purché vengano citati l'autore e la rivista. Questa è la più ampia tra le licenze Creative Commons, rispetto alle libertà concesse a terzi sulle opere licenziate sotto Attribuzione.