Fuori dai canoni: il «Corriere dei ragazzi»
Abstract
Dedichiamo questo «Rileggendo» al «Corriere dei ragazzi», uno dei settimanali per teenagers più brillanti e originali mai concepiti, per la varietà dei suoi fumetti, la capacità di mescolare serietà e umorismo, e il protagonismo dato ai lettori. L’introduzione ripercorre la sua storia e le sue principali caratteristiche, con particolare attenzione per uno dei suoi fumetti più indimenticabili, Valentina Mela Verde di Grazia Nidasio. Ripubblichiamo quindi alcuni estratti della rubrica delle lettere al direttore Alfredo Barberis, la cui lezione di democrazia e apertura risulta decisamente interessante anche adesso.
Downloads
Informazioni sul copyright
Questa licenza permette a terzi di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire, recitare e modificare quest'opera, purché vengano citati l'autore e la rivista. Questa è la più ampia tra le licenze Creative Commons, rispetto alle libertà concesse a terzi sulle opere licenziate sotto Attribuzione.