Semicerchio. Rivista di poesia comparata LV (2016/2) 30 anni

  • Lorenzo Mari

Abstract

Forse per effetto dell’onda lunga dell’idealismo crociano – per il quale la poesia è espressione del genio individuale e trova la propria ultima verità in se stessa – o a causa della manifesta subalternità rispetto a una forma storicamente molto più affine alle metodologie della comparatistica come quella del romanzo, lo studio comparato delle forme poetiche si è tradizionalmente presentato, tanto in Italia quanto altrove, come una delle “cenerentole” della disciplina. Un esito, dunque, che non si deve tanto alla qualità intrinseca delle singole ricerche, quanto alla loro scarsità numerica e al costante declino del prestigio conferito a tali indagini.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili
Pubblicato
2018-05-30
Come citare
Mari, L. (2018). <i>Semicerchio. Rivista di poesia comparata LV (2016/2) 30 anni</i&gt;. Between, 8(15). https://doi.org/10.13125/2039-6597/3416
Sezione
Recensioni/Between the Texts. A cura di Giulio Iacoli, Beatrice Seligardi, Claudia Cao