Andrea Corrado – Igor Mariottini, Cinema e autori sulle tracce delle migrazioni

  • Lorenzo Mari
Parole chiave: cinema italiano, emigrazione, immigrazione, colonialismo italiano, Italia postcoloniale

Abstract

Nel dibattito pubblico così come, inevitabilmente, nel senso comune, l’interpretazione della storia post-unitaria italiana alla luce delle migrazioni – prima come flussi in uscita, poi sia in entrata che in uscita – ha innescato la costruzione di un preciso discorso retorico, alimentato da pubblicazioni come L’orda. Quando gli albanesi eravamo noi (2005) di Gian Antonio Stella.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Biografia autore

Lorenzo Mari

Dopo aver conseguito il Dottorato in Letterature Moderne, Comparate e Postcoloniali presso l’Università di Bologna, ha beneficiato di una borsa postdoc “Fernand Braudel” (FMSH/CNRS/Paris 3) con un progetto di ricerca sulla circolazione transnazionale del modernismo. 

Riferimenti bibliografici

-
Pubblicato
2016-06-23
Come citare
Mari, L. (2016). Andrea Corrado – Igor Mariottini, <i>Cinema e autori sulle tracce delle migrazioni</i&gt;. Between, 6(11). https://doi.org/10.13125/2039-6597/2273
Sezione
Between the Texts/Reviews: Eds. G. Iacoli, M. Guglielmi, C. Cao