«Quello che facciamo finta di essere». Una lettura de Il borghese fa il mondo

  • Luigi Marfé
Parole chiave: Il borghese fa il mondo, The Bourgeois, Franco Moretti, De Lillo, Wallace

Abstract

«Significa ancora qualcosa, oggi, parlare di “borghesia”?», chiede provocatoriamente Francesco de Cristofaro ne Il borghese fa il mondo (2017: 397), un corposo volume collettivo, da lui stesso curato insieme a Marco Viscardi, con saggi, tra gli altri, di Antonio Prete, Romano Luperini, Antonio Gargano, Pierluigi Pellini, Stefano Manferlotti, Francesco Fiorentino, Arturo Mazzarella, Clotilde Bertoni, e interventi di Toni Servillo ed Elio de Capitani, che riflettono sull’attualità della cultura borghese.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili
Pubblicato
2018-05-30
Come citare
Marfé, L. (2018). «Quello che facciamo finta di essere». Una lettura de <i>Il borghese fa il mondo</i&gt;. Between, 8(15). https://doi.org/10.13125/2039-6597/3409
Sezione
In discussione/In discussion: A cura di Niccolò Scaffai