«Quello che facciamo finta di essere». Una lettura de Il borghese fa il mondo
Abstract
«Significa ancora qualcosa, oggi, parlare di “borghesia”?», chiede provocatoriamente Francesco de Cristofaro ne Il borghese fa il mondo (2017: 397), un corposo volume collettivo, da lui stesso curato insieme a Marco Viscardi, con saggi, tra gli altri, di Antonio Prete, Romano Luperini, Antonio Gargano, Pierluigi Pellini, Stefano Manferlotti, Francesco Fiorentino, Arturo Mazzarella, Clotilde Bertoni, e interventi di Toni Servillo ed Elio de Capitani, che riflettono sull’attualità della cultura borghese.
Downloads
Informazioni sul copyright
Questa licenza permette a terzi di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire, recitare e modificare quest'opera, purché vengano citati l'autore e la rivista. Questa è la più ampia tra le licenze Creative Commons, rispetto alle libertà concesse a terzi sulle opere licenziate sotto Attribuzione.