Annalisa Izzo, Telos. Il finale nel romanzo dell’Ottocento

  • Renato Marvaso Università degli Studi di Roma Tre

Abstract

Lo studio di Annalisa Izzo si suddivide in tre distinte sotto-sezioni: nella prima, di carattere metodologico, viene ripercorsa una breve storia dell’explicit, in cui si precisa anche la «possibile ambivalenza del concetto» (19): vengono, quindi, ristabiliti i contorni aristotelici della distinzione fondante tra “fine” del racconto come «luogo-soglia» (20), e “fine” come «punto di massimo investimento del significato» (21).

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Biografia autore

Renato Marvaso, Università degli Studi di Roma Tre

Dottorando in “Civiltà e culture linguistico-letterarie dall’antichità al moderno-curriculum di Italianistica” e cultore della materia per l'insegnamento di “Teorie e pratiche della comunicazione letteraria” presso l’Università degli Studi di Roma Tre.

Pubblicato
2016-11-30
Come citare
Marvaso, R. (2016). Annalisa Izzo, <i>Telos. Il finale nel romanzo dell’Ottocento</i&gt;. Between, 6(12). https://doi.org/10.13125/2039-6597/2617
Sezione
Recensioni/Between the Texts: A cura di G. Iacoli, M. Guglielmi, C. Cao