Intervista a Simona Argentieri. Desiderio e paternità oggi: avere o essere un padre. Nuove realtà, problemi clinici e riflessioni estetiche
Abstract
Questo lavoro fa parte di una trilogia di interviste dedicate al tema della paternità oggi. L’idea è quella di proporre un’analisi sulla metamorfosi contemporanea della figura simbolica del padre (da un punto di vista psicoanalitico, storico, politico, estetico) attraverso il confronto fra grandi psicoanalisti italiani, appartenenti a scuole analitiche differenti. L’intervista a Simona Argentieri, medico psicoanalista, Membro Ordinario e Didatta dell'Associazione Italiana di Psicoanalisi e dell'International Psycho-Analitical Association, chiude questa trilogia apportando una ricchissima analisi teorica, anche di natura estetica (in particolare su cinema e letteratura), per lo più di matrice freudiana. La sua riflessione si concentra soprattutto sulle risposte positive alla crisi contemporanea della figura paterna tradizionale.
Downloads
Riferimenti bibliografici
Informazioni sul copyright
Questa licenza permette a terzi di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire, recitare e modificare quest'opera, purché vengano citati l'autore e la rivista. Questa è la più ampia tra le licenze Creative Commons, rispetto alle libertà concesse a terzi sulle opere licenziate sotto Attribuzione.