Tam cantando quam legendo. Il breviario monastico e la sua decorazione nel contesto della spiritualità olivetana delle origini

  • Maria Ferroni Università di Padova
Parole chiave: Breviario, Olivetani, Manoscritti, Miniatura, Liturgia

Abstract

Questo studio intende offrire una prima sintesi sul tema del breviario olivetano manoscritto, alcuni strumenti utili alla sua analisi ed un censimento degli esemplari ad oggi noti. La vicenda critica nella quale la ricerca si radica vede da un lato contributi di taglio liturgico-spirituale, proposti da eruditi olivetani quali Valerio Cattana e Giorgio Picasso, dall’altro contributi storico-artistici dedicati ai singoli codici. Il tentativo di offrire un nuovo quadro complessivo di taglio interdisciplinare si articola in tre tappe: un inquadramento storico della spiritualità olivetana e dei suoi riflessi sui testi per la preghiera, l’analisi delle informazioni offerte dalle fonti in merito all’assetto del calendario e alle modalità d’uso dei libri liturgici portatili, la ricognizione dei manoscritti conosciuti o di nuova identificazione. Per ciascuno di essi è presente una scheda nella quale vengono raccolte le informazioni di natura codicologica e storico-artistica, al fine di precisare il contesto cronologico e geografico di produzione, nonché le vicende materiali del singolo oggetto. Il saggio si propone dunque quale punto di partenza utile ad orientare le future ricerche volte ad approfondire lo studio dei breviari olivetani.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Riferimenti bibliografici

Andenna G., Tagliabue M. (2020) [ed.], Bernardo Tolomei e le origini di Monte Oliveto. Atti del Convegno di studi per il VII centenario di fondazione dell’abbazia (Monte Oliveto Maggiore, 9-10 maggio 2019), Cesena, Badia di Santa Maria del Monte: Centro Storico Benedettino Italiano (= Italia Benedettina, 45).

Ascheri M. (2016), I primi consilia giuridici per l’abbazia di Monte Oliveto Maggiore, in Da Siena al ‘desertum’ di Acona. Atti della giornata di studio per il VII centenario del ritiro di Bernardo Tolomei a vita penitente ed eremitica (1313) (Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, 26 agosto 2014), Cattana V., Tagliabue M. (2016) [ed.], Cesena, Badia di Santa Maria del Monte: Centro Storico Benedettino Italiano (= Italia Benedettina, 42), 73-95.

Bollati, M. (2004a), Bartolomeo di Domenico di Guido, in Dizionario dei Miniatori italiani, Bollati M. [ed.], Milano: Bonnard, 63-64.

Bollati, M. (2004b), Ricciardo di Nanni, ser, in Dizionario dei Miniatori italiani, Bollati M. [ed.], Milano: Bonnard, 906-908.

Collins, A. J. (1950) [ed.], British Museum. Catalogue of additions to the Manuscripts 1921-1925, London: The Trustees of the British Museum London.

Bologna, G. (1973), Miniature Lombarde della Biblioteca Trivulziana, Milano: Ricordi.

Casamassima E., Bartoletti G., Pescini I. (1993), I manoscritti della Biblioteca comunale di Poppi (secoli XII-XVI). Un esperimento di catalogazione diretto da Emanuele Casamassima, Milano: Editrice Bibliografica (= Inventari e cataloghi toscani, 42).

Cattana, V. (1995 [1964]), La preghiera alle origini della tradizione olivetana, in Alla Riscoperta di un carisma. Saggi di spiritualità e storia olivetana, Donghi R., Picasso G. [ed.], Siena: Edizioni Cantagalli (= Studia Olivetana, 4), 129-146.

Cattana, V. (1995 [1971]), La primitiva redazione delle costituzioni olivetane, in Alla Riscoperta di un carisma. Saggi di spiritualità e storia olivetana, Donghi R., Picasso G. [ed.], Siena: Edizioni Cantagalli (= Studia Olivetana, 4), 449-493.

De Floriani, A. (2012), I codici miniati dell’Archivio Capitolare, in La Cattedrale di San Lorenzo a Genova, Calderoni Masetti A. R., Wolf G. [ed.], Modena: Franco Cosimo Panini Editore, Testi, 83-85, 408-409, nn. 720-721-722 e Atlante, 666-668.

Espluga X., Guernelli D. (2015), Manoscritti umanistici miniati della biblioteca del Cardinale Margarit, La Bibliofilia, 117/2, 123-150.

Frati, L. (1908), Indice dei codici latini conservati nella R. Biblioteca Universitaria di Bologna, Studi italiani di filologia classica, XVI, 103-402.

Galizzi, D. (2004a), Boccardi, Giovanni di Giuliano detto Boccardino il vecchio, in Dizionario Biografico dei miniatori italiani, Bollati M. [ed.], Milano: Bonnard, 113-116.

Galizzi, D. (2004b), Mariano del Buono, in Dizionario dei Miniatori italiani, Bollati M.
[ed.], Milano: Bonnard, 727-730.

Galizzi, D. (2004c), Monte di Giovanni , in Dizionario dei Miniatori italiani, Bollati M. [ed.], Milano: Bonnard, 798-801.

Garzelli, A. (1985), Le immagini, gli autori, i destinatari, in Miniatura fiorentina del Rinascimento (1440-1525). Un primo censimento, vol. I, Firenze: Giunta Regionale Toscana (= Inventari e cataloghi toscani, 18).

Kren T., Barstow K. (2015), Italian Illuminated Manuscripts in the J. Paul Getty Museum, Los Angeles: Getty Publications.

Ilari, L. (1846), La Biblioteca pubblica di Siena disposta secondo le materie, vol. II, tomo V, Siena: Tipografia all’insegna dell’Ancora.

Lamperi M. (2001), Salterio, in I colori del divino, Lazzi G. [ed.], Firenze: Edizioni Polistampa, 176-178, n. 51, tav. 43b.

Lamperi M., Tanganelli M. L. (2018), Salterio, in Catalogo dei manoscritti della Biblioteca Riccardiana di Firenze (Ricc. 221-320), Mazzanti F., Tanganelli M. L. [ed.], Roma: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (= Indici e cataloghi. Nuova serie, 27), 50-51, n. 12.

Licciardello, P. (2020), Monte Oliveto nel quadro della politica religiosa di Guido Tarlati vescovo di Arezzo, in Bernardo Tolomei e le origini di Monte Oliveto. Atti del Convegno di studi per il VII centenario di fondazione dell’abbazia (Monte Oliveto Maggiore, 9-10 maggio 2019), Andenna G., Tagliabue M. (2020) [ed.], Cesena, Badia di Santa Maria del Monte: Centro Storico Benedettino Italiano (= Italia Benedettina, 45), 89-120.

Lugano, P. (1901), A. Bargensis, Chronicon Montis Oliveti (1313-1450), Florentiae: Cocchi e Chiti.

Lugano, P. (1911), Il primo corpo di costituzioni monastiche per l’Ordine di Monteoliveto (1445), Rivista storica benedettina, Anno VI – Fascicolo XXI, 107-134; Anno VI – Fascicolo XXII, 258-296.

Manzari, F. (2016), N. 230, Book of Hours, in Beyond Words. Illuminated Manuscripts in Boston Collections, Hamburger J. F., Stoneman W. P., Eze A.-M., Fagin Davis L., Netzer N. [eds.], Boston: Mc Mullen Museum of Art, Boston College, 289-290.

Mariani, M. (2003), Costituzioni olivetane manoscritte (1392, 1445-1540, 1542), Siena: Edizioni L’Ulivo (= Studia Olivetana, 8).

Marubbi, M. (1995), Salterio, Innario, Antifonario, in Tesori Miniati. Codici e incunaboli dei fondi antichi di Bergamo e Brescia, Gatti Perer M. L., Marubbi M., [ed.], Milano: Silvana Editoriale, 207-208, n. 85.

Medica, M. (1998), Da Leonello a Borso: il protorinascimento a Ferrara e i suoi esiti, in La miniatura a Ferrara. Dal tempo di Cosmé Tura all’eredità di Ercole de’Roberti, Toniolo F. [ed.], Modena: Franco Cosimo Panini Editore, 75-101.

Medica, M. (2004), Giovanni di Antonio da Bologna, in Dizionario dei Miniatori italiani, Bollati M. [ed.], Milano: Bonnard, 283-285.

Medica, M. (2008), Giovanni di Antonio da Bologna: appunti e precisazioni, Arte a Bologna. Bollettino dei Musei Civici d’Arte Antica, 6, 137-151.

Pellegrini, E. (2020), La conversione di frate Bernardo. Realtà e memoria delle origini olivetane nella Toscana del primo Trecento, in Bernardo Tolomei e le origini di Monte Oliveto. Atti del Convegno di studi per il VII centenario di fondazione dell’abbazia (Monte Oliveto Maggiore, 9-10 maggio 2019), Andenna G., Tagliabue M. [ed.], Cesena, Badia di Santa Maria del Monte: Centro Storico Benedettino Italiano (= Italia Benedettina, 45), 29-70.

Pezzola, R. (2019), Frammenti di scritture olivetane nella Biblioteca Ambrosiana di Milano, in Fonti per la storia della Congregazione Benedettina di Monte Oliveto negli archivi di stato italiani. Atti del Convegno di studi per i 50 anni della presenza benedettina in Basilicata (Matera-Picciano, 13-15 ottobre 2016), Giordano D. [ed.], Cesena, Badia di Santa Maria del Monte: Centro Storico Benedettino Italiano (= Italia Benedettina, 44),

Per una rinnovata fedeltà (2003) = I Padri olivetani, Per una rinnovata fedeltà. Fonti olivetane: i più importanti documenti, le più antiche cronache e le più rilevanti testimonianze letterarie, Falchini C. [ed.], Biella: Edizioni Qiqajon, Comunità di Bose.

Picasso, G. (1999 [1972]), Un breviario monastico del sec. XV (Ms. Ambr. Z 33 sup.), in Tra umanesimo e ‘devotio’. Studi di storia monastica raccolti per il 50º di professione dell’Autore, Andenna G., Motta G., Tagliabue M. [ed.], Milano: Vita e Pensiero, 123-127.

Donghi, R. (2000), Congregazione benedettina olivetana, in La sostanza dell’effimero. Gli abiti degli ordini religiosi in Occidente, Rocca, G. [ed.], Roma: Edizioni Paoline, 204-207, N. 32.

Regardez le rocher (1996) = Regardez le rocher d’ou l’on vous a taillés. Document primitifs de la Congrégation Bénédictine de Saint Marie du Mont-Olivet. Texte latin et traduction française, par le moines de l’Abbaye Notre Dame de Maylis et alii, Abbaye de Maylis (= Studia Olivetana, 6)

Rossi, M. C. (2016), Ricciardo di Nanni da Castelfiorentino, in Dizionario Biografico degli Italiani, 87, 341-343. Consultabile on line (ultimo accesso 30 luglio 2024): https://www.treccani.it/enciclopedia/ricciardo-di-nanni-da-castelfiorentino_(Dizionario-Biografico)/

Rusconi A. (2020), Liturgia e canto dell’Ufficio nella tradizione olivetana. Sondaggio sull’antifonario di Monte Oliveto Maggiore e la festa della Visitazione, in Bernardo Tolomei e le origini di Monte Oliveto. Atti del Convegno di studi per il VII centenario di fondazione dell’abbazia (Monte Oliveto Maggiore, 9-10 maggio 2019), Andenna G., Tagliabue M. [ed.], Cesena, Badia di Santa Maria del Monte: Centro Storico Benedettino Italiano (= Italia Benedettina, 45), 307-321.

Salmon, P. (1968), Les manuscrits liturgiques latins de la Bibliothèque Vaticane. I: Psautiers antiphonaires hymnaires collectaires bréviaires, Roma: Biblioteca Apostolica Vaticana (= Studi e testi, 251).

Santoro, C. (1958), I codici miniati della Biblioteca Trivulziana, Milano: Comune di Milano.

Santoro, C. (1965), I codici medioevali della Biblioteca Trivulziana, Milano: Comune di Milano.

Scapecchi, P. (2018), Due precisazioni sulle edizioni quattrocentesche del Breviario olivetano (ISTC ib01130300) e di quello camaldolese (ISTC ib01132000), La Bibliofilia, 120, 399-404.

Semoli, P. (1990), Breviario monastico, in Codici miniati in territorio aretino (secoli XII-XV), Lazzi G. [ed.], Firenze: Le Monnier, 70-72, n. 16.

Toniolo, F. (1997), La Bibbia di Borso d’Este. Commentario al Codice, Modena: Franco Cosimo Panini Editore, 2 voll.

Toniolo, F. (2004a), Franco dei Russi, in Dizionario Biografico dei miniatori italiani, Dizionario dei Miniatori italiani, Bollati M. [ed.], Milano: Bonnard, 240-244.

Toniolo, F. (2004b), Girolamo da Cremona, in Dizionario Biografico dei miniatori italiani, Dizionario dei Miniatori italiani, Bollati M. [ed.], Milano: Bonnard, 310-315.

Toniolo F., Toscano G. (2006), Per l’attività giovanile di Girolamo da Cremona, in Tributes to Jonathan J.G. Alexander. The making and meaning of illuminated Medieval & Renaissance Manuscripts, Art & Architecture, L’Engle S. and Guest G. B [eds.], London/Turnhout: Miller, 111-126.

Zanichelli, Z. G. (2004), Raffaele Berti da Pistoia, in Dizionario Biografico dei miniatori italiani, Bollati M. [ed.], Milano: Bonnard, 883-885.

Zanichelli, Z. G. (2006), Lucanus, Pharsalia, in Andrea Mantegna e i Gonzaga. Rinascimento nel Castello di San Giorgio, Trevisani. F. [ed.], Milano: Electa, 214-215, n. III. 7.

Zucchini, G. (1943), San Michele in Bosco a Bologna. Documenti, L’Archiginnasio, XXXVII, 18-70.
Pubblicato
2024-12-20
Come citare
Ferroni, M. (2024). Tam cantando quam legendo. Il breviario monastico e la sua decorazione nel contesto della spiritualità olivetana delle origini. ABside, 6, 423-458. https://doi.org/10.13125/abside/6432
Fascicolo
Sezione
Articoli