Il «pontificium coemeterium» già nel transetto settentrionale della Cattedrale di Palermo

  • Adriano Napoli Museo delle Civiltà, Roma
Parole chiave: Medioevo, cattedrale di PAlermo, vescovi

Abstract

Messo in ombra dalla straordinaria fortuna del sepolcreto regio già nel transetto meridionale della Cattedrale di Palermo, il sepolcreto episcopale, nel transetto settentrionale fino alla seconda metà del XVIII secolo, non è stato finora oggetto d’indagini particolari, fatta eccezione per un paio di contributi ottocenteschi successivi al suo trasferimento nella cosiddetta cripta della chiesa e per gli studi sui sarcofagi antichi reimpiegativi. Alla luce di fonti edite e inedite più o meno note, in quest’occasione si propongono sia un riesame delle tombe medievali del sepolcreto sia un’ipotesi sulla ratioche governava la distribuzione delle casse nel transetto e sui tempi in cui quell’allestimento poté essere concepito.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Riferimenti bibliografici

Amato G.M. (1728), De Principe Templo Panormitano libri XIII, Panormi: ex Typographia Ioannis Baptistae Aiccardo.
Auria V. (1697), Historia cronologica delli signori viceré di Sicilia, Palermo: per Pietro Coppola.
De Ciocchis G.A. (1836), Sacrae Regiae Visitationis per Siciliam acta decretaque omnia [1741-1743], Mortillaro V. [ed.], 3 voll., Panormi: ex Typographia Diarii literarii.
Del Giudice M. (1702), Descrizione del Real Tempio e Monasterio di Santa Maria Nuova di Morreale, Palermo: nella Regia Stamperia d’Agostino Epiro.
Emanuele Gaetani F.M. (1754-1775), Della Sicilia nobile, 6 voll., Palermo: nella Stamperia de’ Santi Apostoli per Pietro e Gaetano Maria Bentivenga.
Fazello T. (ed. 1560), De rebus Siculis decades duae [I ed. Palermo 1558], Panormi: typis excudebant Ioannes Matthaeus Mayda et Franciscus Carrara.
Gaetani O. (1657), Vitae sanctorum Siculorum [entro il 1620], 2 voll., Panormi: apud Cirillos.
Inveges A. (1649-1651), Annali della felice Città di Palermo, prima sedia, corona del re e capo del Regno di Sicilia, 3 voll., Palermo: nella Typographia di Pietro dell’Isola.
Inveges A. (1651), La Cartagine siciliana. Historia divisa in tre libri, Palermo: Typographia di Giuseppe Bisagni.
Mommsen Th. (1883) [ed.], Corpus inscriptionum Latinarum, X, Inscriptiones Bruttiorum, Lucaniae, Campaniae, Siciliae, Sardiniae Latinae, Berolini: apud Georgium Reimerum.
Omodei A.F. (1876), Descrizione della Sicilia [1557], in Opere storiche inedite sulla Città di Palermo ed altre città siciliane, Di Marzo G. [ed.], VI, Palermo: Luigi Pedone Lauriel Editore.
Palermo G. (1816), Guida istruttiva per potersi conoscere con facilità tanto dal Siciliano che dal forestiere tutte le magnificenze e gli oggetti degni di osservazione della Città di Palermo, capitale di questa parte de’ Regii Dominii, 4 voll., Palermo: dalla Reale Stamperia.
Pirro R. (ed. 1733), Sicilia sacra disquisitionibus et notitiis illustrata [I ed. Palermo 1630-1633; II ed. Palermo 1644-1647], ed. emendata e accresciuta, Mongitore A., Amico V.M. [eds.], 2 voll., Panormi: apud haeredes Petri Coppulae.
Saba Malaspina (ed. 1999), Die Chronik des Saba Malaspina, Koller W., Nitschke A. [eds.], Hannover: Hahnsche Buchhandlung (= Monumenta Germaniae Historica. Scriptores, 35).
Selvaggio M. (1542), Opus pulchrum et studiosis viris satis iucundum, Venetiis: in aedibus Francisci Bindoni et Maphei Pasinei.
Walther G. (1624), Siciliae, obiacentium insularum et Bruttiorum antiquae tabulae, Messanae: apud Petrum Bream.


Studi

Basile N. (1926), La Cattedrale di Palermo. L’opera di Ferdinando Fuga e la verità sulla distruzione della tribuna di Antonello Gagini, Firenze: Roberto Bemporad e Figlio Editori Librai.
Bellafiore G. (1976), La cattedrale di Palermo, Palermo: S.F. Flaccovio Editore.
Bellafiore G. (1990), Architettura in Sicilia nelle età islamica e normanna (827-1194), Palermo-Siracusa: Arnaldo Lombardi Editore.
Bock N., Foletti I., Tomasi M. (2014) [eds.], L’évêque, l’image et la mort. Identitè et mémoire au Moyen Âge, Roma: Viella (= Études lausannoises d’histoire de l’art, 16).
Bonacasa N. (1988), Le arti figurative nella Sicilia romana imperiale, in Aufstieg und Niedergang der römischen Welt. Geschichte und Kultur Roms in Spiegel der neueren Forschung. Principat, Haase W, Temporini H. [eds.], XI.1, Berlin-New York: Walter de Gruyter, 306-345.
Booms D., Higgs P. (2016) [eds.], Sicily. Culture and Conquest, catalogo della mostra (Londra, 21 aprile - 14 agosto 2016), London: British Museum Press.
Boscarino S. (1993), La «restaurazione» della Cattedrale nel Settecento, in Urbani (1993), 93-102 e 452.
Cantone G. (1993), Il progetto di Ferdinando Fuga, in Urbani (1993), 141-155 e 455-458.
Casano A. (1849), Del sotterraneo della Chiesa cattedrale di Palermo, Palermo: Stamperia della Vedova Solli e C.
Compagni G. (1839), L’antico ipogeo del Duomo di Palermo, Giornale di Scienze, Lettere e Arti per la Sicilia, anno XVII/68, 255-277.
Deér J. (1959), The Dinastic Porphyry Tombs of the Norman Period in Sicily, Cambridge (MA): Harvard University Press (= Dumbarton Oaks Studies, 5).
Di Marzo G. (1858-1859), Delle Belle Arti in Sicilia dai Normanni sino alla fine del secolo XIV, 2 voll., Palermo: Salvatore Di Marzo Editore - Francesco Lao Tipografo.
Di Marzo G. (1880-1883), I Gagini e la scultura in Sicilia nei secoli XV e XVI. Memorie storiche e documenti, 2 voll., Palermo: Tipografia del Giornale di Sicilia.
Di Stefano G. (1979), Monumenti della Sicilia normanna [I ed. Palermo 1955], ed. aggiornata e ampliata, Krönig W. [ed.], Palermo: Società Siciliana per la Storia Patria.
Führer J., Schultze V. (1907), Die altchristlichen Grabstätten Siziliens, Berlin: Druck und Verlag von Georg Reimer.
Gabrici E., Levi E. (1932), Lo Steri di Palermo e le sue pitture, Milano - Roma: Treves - Treccani - Tumminelli.
Gandolfo F. (1993), Le tombe e gli arredi liturgici medioevali, in Urbani (1993), 231-253 e 468-471.
Gandolfo F. (2003), La scultura, in Storia di Palermo, La Duca R. [ed.], III, Dai Normanni al Vespro, Palermo: L’Epos, 213-240.
Gandolfo F. (2019), La scultura nella Sicilia normanna, 2 voll., Tivoli: Edizioni Tored.
Giuffrè M. (1993), Il cantiere della Cattedrale di Palermo da Ferdinando Fuga a Emmanuele Palazzotto, in Urbani (1993), 255-264.
Grabar A. (1954), Trônes episcopaux du XIème et XIIème siècle en Italie méridionale, Wallraf-Richartz Jahrbuch, anno XV, 7-52.
Imperia V.R. (2022), I vescovati nella Sicilia normanna (secc. XI-XII). Potestà normative e competenze giurisdizionali in un territorio multiculturale, Palermo: Palermo University Press.
Kamp N. (1975), Kirche und Monarchie im staufischen Königreich Siziliens, 3 voll., München: Wilhelm Fink Verlag.
Krönig W. (1965), Il Duomo di Monreale e l’architettura normanna in Sicilia, Palermo: S.F. Flaccovio Editore.
Kruft H.W. (1980), Antonello Gagini und seine Söhne, München: Bruckmann.
La Cattedrale di Mazara e le sue lapidi (1994), Comitato per la celebrazione del IX centenario della Diocesi di Mazara del Vallo [ed.], Alcamo: Grafiche Campo.
Longo R., Scirocco E. (2022), Arredi liturgici, maestranze e tecniche nel Regno normanno tra Amalfi e la Sicilia, in Amalfi e la Sicilia nel Medioevo. Uomini, commerci, culture, atti del convegno (Amalfi, 13-14 dicembre 2019), Amalfi: Centro di Cultura e Storia Amalfitana, 159-258.
Marrone A. (2006), Repertorio della feudalità siciliana (1282-1390), Palermo: Associazione “Mediterranea”.
Massara F.P. (2011-2012), Mazara del Vallo. Città e territorio. Identità storico-artistica nell’età bizantina e medievale, PhD Thesis. Università degli Studi di Palermo: Italy.
Mastelloni M.A. (1995), Il sarcofago antico di Costanza d’Aragona, in Federico e la Sicilia. Dalla terra alla corona, catalogo della mostra (Palermo, 16 dicembre 1994 - 30 maggio 1995), Arti figurative e arti suntuarie, Maria Andaloro [ed.], Siracusa-Palermo: Ediprint, 46-52, cat. 5.
Napoli A. (2024), Arredo liturgico fisso nelle cattedrali normanne di Sicilia. Prime considerazioni: Mazara del Vallo, in Medioevo europeo e mediterraneo. Scambi, circolazione e mobilità artistica, atti del convegno (Roma, 15-18 giugno 2022), Gianandrea M., Cerone R. [eds.], Roma: Campisano Editore, 405-424.
Negri Arnoldi F. (1988), Materiali per lo studio della scultura trecentesca in Sicilia. II, Prospettiva, 52, 53-63.
Nobile M.R. (2015), Le cattedrali in Sicilia tra XVI e XVII secolo, in Alla moderna. Antiche chiese e rifacimenti barocchi: una prospettiva europea, Roca De Amicis A., Varagnoli C. [eds.], Roma: Editoriale Artemide, 98-117.
Paoletti M. (1984), Sicilia e Campania costiera: i sarcofagi nelle chiese cattedrali durante l’età normanna, angioina e aragonese, in Colloquio sul reimpiego dei sarcofagi romani nel Medioevo, atti del convegno (Pisa, 5-12 settembre 1982), Andreae B., Settis S. [eds.], Marburg: Verlag des Kunstgeschichtlichen Seminars der Philipps-Universität, 229-243.
Pensabene G. (1933), La Cattedrale normanna di Mazara, in Archivio Storico Siciliano, nuova serie, anno LIII, 191-217.
Perricone E. (1928), Gli stalli corali della Cattedrale di Palermo, Palermo: Tipografia Pontificia.
Poeschke J. (2011), Regum Monumenta. Kaiser Friedrich II. und die Grabmäler der normannisch-staufischen Könige von Sizilien im Dom von Palermo, München: Hirmer Verlag (= Römische Forschungen der Bibliotheca Hertziana, 35).
Robert C., Andreae B. (1890-1980) [eds.], Die antiken Sarkophag-reliefs, 3 voll., Berlin: G. Grote’sche Verlagsbuchhandlung - Gebr. Mann Verlag.
Romanini A.M., Cadei A. (1994) [eds.], L’architettura medievale in Sicilia: la cattedrale di Palermo, atti del convegno (Palermo, 11-13 aprile 1991), Roma: Istituto della Enciclopedia Italiana.
Scuderi V. (1978), Arte medievale nel Trapanese, Trapani: Kiwanis International Club di Trapani.
Sebastianelli M. (2018), Restauri al Museo Diocesano di Palermo. Schedatura e raccolta dei dati tecnico-conservativi, 2 voll., Palermo: Museo Diocesano di Palermo.
Tomei S. (2003), Sarcofago di Costanza d’Aragona, in Rilavorazione dell’antico nel Medioevo, D’Onofrio M. [ed.], Roma: Viella, 118-120, cat. 43.
Travagliato G. (2022), Odo von Bayeux zwischen Normandie, England und Palermo. Neue Erkenntnisse über seine Beisetzung, in Norman Connections. Normannische Verflechtungen zwischen Skandinavien und dem Mittelmeer, Skiba V., Jaspert N, Schneidmüller B. [eds.], Regensburg: Schnell & Steiner, 230-247.
Tusa V. (1995), I sarcofagi romani in Sicilia [I ed. Palermo 1957], Roma: “L’Erma” di Bretschneider.
Undiemi A. (2014), Per un corpus delle epigrafi di età normanna (secoli X-XII), 2 voll., PhD Thesis. Università degli Studi di Padova: Italy.
Urbani L. (1993) [ed.], La Cattedrale di Palermo. Studi per l’ottavo centenario dalla fondazione, atti del convegno (Palermo, novembre 1988), Palermo: Sellerio Editore.
Vitale E. (2020), Un sarcofago romano del III sec. d.C. riutilizzato per la sepoltura di Lucca Palizzi, in Chiaromonte. Lusso, politica, guerra e devozione nella Sicilia del Trecento. Un restauro verso il futuro, catalogo della mostra (Palermo, 25 ottobre 2019 - 31 gennaio 2020), Di Natale M.C., Nobile M.R., Travagliato G. [eds.], Palermo: Palermo University Press, 229-235.
Zanca A. (1952), La Cattedrale di Palermo (1170-1946), Palermo: Industrie Riunite Editoriali Siciliane.
Pubblicato
2024-10-29
Come citare
Napoli, A. (2024). Il «pontificium coemeterium» già nel transetto settentrionale della Cattedrale di Palermo. ABside, 6, 67-87. https://doi.org/10.13125/abside/6361
Fascicolo
Sezione
Articoli