Frammenti erratici e spazio sacro: dentro e intorno la cattedrale di Matera

  • Chiara Audizi
Parole chiave: Basilicata medievale, Matera, frammenti erratici, scultura architettonica

Abstract

L’intervento si apre con la presentazione di alcuni frammenti scultorei erratici databili al XIII secolo e attualmente conservati presso il Deposito di materiali lapidei del Museo Archeologico Nazionale di Matera. Attraverso l’analisi stilistico-formale e tramite la documentazione d’archivio i pezzi vengono contestualizzati all’interno del panorama artistico medievale materano. Tra i materiali presi in considerazione, appare particolarmente degno di nota un gruppo omogeneo di frammenti verosimilmente pertinenti ad un perduto arredo liturgico, di cui l’elaborato offre un’ipotetica e preliminare restituzione visiva. Oggetto della seconda parte del contributo, invece, sono diverse sculture zoomorfe di fattura duecentesca reimpiegate all’interno di una delle cappelle della Cattedrale dedicata a Santa Maria della Bruna e di Sant’Eustachio. Per tutti questi materiali, infine, viene proposta e diversamente argomentata l’ipotesi dell’originaria provenienza proprio dalla Chiesa Madre della Città dei Sassi, monumento che, a seguito di recenti restauri, è oggi tornato all’attenzione della critica.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Riferimenti bibliografici

Archivio Storico Diocesano, Matera (ASD), Inventario di tutti i beni mobili ed immobili posseduti dalla Mensa Arcivesc.le dai Capitoli, Clero, Confraternite ed Cappelle di Acerenza, Matera ed Archidiocesi Acheruntina, compilato in S. Visita nell’anno 1543 per ordine dell’Arcivescovo Cardinale Saraceno, non numerato.
Altavilla, A. (1995), Altobello Persio (1507-1593). 10. Storie di Sant’Antonio da Padova, in Restauri in Basilicata: 1988-1993, Altavilla A. [ed.], Matera: Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, 34-38.
Audizi, C. (in corso di stampa), L’arredo liturgico medievale della cattedrale di Matera: storia di una scomparsa tra frammenti, fonti e confronti, in Mappare lo spazio sacro: dal frammento al contesto (Italia, XI-XIV sec.) (atti del convegno Roma 2023), Gianandrea M., Longo R., Scirocco E., Michalsky T. [ed.].
Basile, A. (1998), Presepe, in Restauri in Basilicata 1993-1997, Savona V., Francione M. [ed.], Matera: La tipografica, 22-26.
Belli D’Elia, P. (1985), La Basilica di S. Nicola a Bari. Un monumento nel tempo, Galatina: Congedo Editore.
Belli D’Elia, P. (2003), Puglia Romanica, Milano: Jaca Book.
Bertaux, É. (ed. 1968), L’Art dans l’Italie méridionale, 3 voll., Paris: Boccard (1a edizione 1903), aggiornamento a cura di Adriano Prandi [ed.], vol. 2.
Calò Mariani M. S., Guglielmi Faldi C., Strinati C., (1978), La cattedrale di Matera nel Medioevo e nel Rinascimento, Cinisiello Balsamo: Pizzi.
Calò Mariani, M. S. (1984), L’arte del Duecento in Puglia, Torino: Istituto Bancario San Paolo.
Calò Mariani, M. S. (2009), Puglia e Terrasanta. I segni della devozione, In La Terrasanta e il crepuscolo della crociata. Oltre Federico II e dopo la caduta di Acri, Calò Mariani M. S. [ed], Bari: Adda, 3-82.
Cappelletti, G. (1866), Le chiese d’Italia dalla loro origine sino ai nostri giorni, vol. 20, Venezia: Antonelli.
Caragnano, D. (2023), I dipinti ritrovati durante lo scavo archeologico nella Cappella del Presepe della Cattedrale di Matera, Mathera, anno VII, n. 23, 10-19.
Centonze, S. (2023), Dopo l’interramento cinquecentesco riemerge un ampio corpus graffito sotto la Cappella del Presepe a Matera. Il labirinto, la croce e altre attestazioni del repertorio simbolico, Mathera, anno VII, n. 23,158-165.
Demetrio, R. (2009), Matera: forma et imago urbis, Irsina: Barile.
Derosa, L. (2012), Storia di un edificio della Puglia storica. La chiesa di Santa Maria la Nova a Matera, in Da Accon a Matera. Santa Maria la Nova, un monastero femminile tra dimensione mediterranea e identità urbana (XIII-XVI secolo), Panarelli F. [ed.], Berlin: Lit-Verl, 207-254.
Di Pede, M. (2001), La chiesa di S. Maria della Valle a Matera. Storia, arte e fede in un santuario rupestre, Matera: Altrimedia edizioni.
Fonseca C. D., Demetrio R., Guadagno G. (1999), Matera, Roma: Laterza.
Foti, C. (1996), Ai margini della città murata. Gli insediamenti monastici di S. Domenico e S. Maria La Nova a Matera, Venosa: Osanna.
Gattini, G. (1882), Note storiche sulla città di Matera, Napoli: Perrotti.
Gattini, G. (1913), La Cattedrale illustrata, Matera: Tip. Commerciale.
Gelao, C. (1977), Tra Lucania, Puglia e Sicilia: “Aurelius de Basilicata” e Altobello Persio di Montescaglioso, Storia dell’Arte, LXXXIX, 37-66.
Gelao, C. (1992), Altobello Persio e “chompagni”: i presepi di Matera, Altamura e Tursi con un intermezzo a Gallipoli, in Il presepe pugliese: Arte e Folklore, Gelao C. e Tragni B. [ed.], Bari: Adda, 63-81.
Grillo, A. (1994), Acerenza e Matera: la visita pastorale nella Diocesi (1543-1544), Lavello: Finiguerra.
La Scaletta (1966) [ed.], Le chiese rupestri di Matera, con una premessa di Salmi M., Roma: De Luca.
Longo S., Canosa M. G. (1980) [ed.], Matera: Il Museo Nazionale Archeologico Domenico Ridola, Matera: Grafiche Paternoster.
Maragno, R. (2001), Immagini da recuperare: Santa Maria della Valle, Matera, Matera: BMG.
Persia A., Di Marzio R., Pentasuglia F. (2014) [ed.], Matera, Cattedrale-Episcopio: lavori di consolidamento e restauro,1990-2014, Matera: Centrostampa.
Morelli, M. (1963), Storia di Matera, Matera: Montemurro.
Il Museo Nazionale Ridola di Matera (1976), Matera: Meta.
Nelli, N. D. (ed. 2018), Descrizione della città di Matera, Fontana M. V. [ed.], Matera: Giannatelli (1a edizione 1751).
Padula, M. (1981), Presenza benedettina a Matera, Matera: BMG.
Padula, S. (1986), 4. Acquasantiera. VII decennio del sec. XIII, in Matera, Piazza S. Francesco d’Assisi. Origine ed evoluzione di uno spazio urbano, Matera: Editrice BMG, 280-283.
Padula M., Motta C. (1991), Antonio e Ascanio Persio: il filosofo e il filologo, Matera: Amministrazione Provinciale.
Panarelli, F. (2018), Capitolo e cattedrale: il caso di Matera tra XII e XV secolo, in Ingenitas Curiositas. Studi sull’Italia medievale per Giovanni Vitolo, Figliuolo B., Di Meglio R., Ambrosio A. [ed.], vol. 1, Battipaglia: Laveglia&Carlone, 469-483.
Paternoster L. (1994) [ed.], Presepe della cattedrale di Matera. Istrumento per Notar Marco Antonio Sanità, anno 1534, Matera.
Il Restauro della Cattedrale di Matera (2019), Roma: Arti grafiche editoriali.
Ridola, D. (1906), Le origini di Matera, Roma: Unione Cooperativa Editrice.
Rota, L. (2019), Matera: storia di una città, Matera: Giannatelli.
Rota L., Tommaselli M., Conese F. (1981), Matera: storia di una città, Matera: BMG.
Viscogliosi, A. (2021), La cattedrale di Matera: non federiciana o antifedericiana?, in Federico II e l’architettura sacra tra regno e impero (atti del convegno Roma 2016), Gangemi F., Michalsky T. [ed.], Cinisiello Balsamo - Milano: SilvanaEditoriale, 197-211.
Pubblicato
2024-12-30
Come citare
Audizi, C. (2024). Frammenti erratici e spazio sacro: dentro e intorno la cattedrale di Matera. ABside, 6, 511-528. https://doi.org/10.13125/abside/6348
Fascicolo
Sezione
Articoli