Tra Mnemosyne e Pop Art. Intervista a Roberto Baldazzini
Abstract
L’intervista si propone di analizzare la multiforme opera del fumettista Roberto Baldazzini. Autodidatta, collezionista di periodici al femminile e saggista, riconosciuto, soprattutto in ambito francese, come maestro del fumetto erotico. La fotografia è il mezzo attraverso il quale l’artista studia la realtà circostante, carpendo elementi naturali, scenografici e inquadrature inedite. Il mondo del cinema e del fotoromanzo e la grande passione per le icone femminili degli anni ’50, estratte dalle sue riviste, fanno del talento di Roberto Baldazzini emblema di quanto la “memoria sociale”, teorizzata da Aby Warburg in ambito antico e moderno, sia veicolata dai mass media nell’ambito contemporaneo. Da Stella Noris, passando per le opere pittoriche dedicate a Sophia Loren e Betty Page, protagonista del fumetto Who Killed Betty?, per poi approdare alle sue recenti mostre Creature e Hollywoodland, work in progress del suo ultimo romanzo a fumetti per la Bonelli Editore, il femminile è analizzato in tutte le sue sfumature: delicate, sensuali, fetish e divistiche. L’artista attraversa abilmente il media pubblicitario: di particolare rilevanza sono le sue campagne per TIM, Alessi, Zanotti e Axe. Altri due nodi tematici toccati in questo dialogo sono il rapporto di Baldazzini con l’arte e con i social network, visto come un terreno di condivisione del proprio immaginario. La carriera dell’artista non trascura grandi temi radicati nella sua terra, come ne L’inverno di Diego, un racconto storico a fumetti che affronta il tema della Resistenza nell’Appennino modenese.
Downloads
Copyright (c) 2016 Elisabetta Mucelli
Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Con la licenza CC-BY, gli autori mantengono il copyright sui propri contributi, garantendo a chiunque la possibilità di scaricare, riusare, ristampare, modificare, distribuire e/o copiare i materiali pubblicati da Medea, con la sola condizione che siano correttamente citati l’autore e il titolo della rivista.
Medea, avendo pubblicato tali contributi, si riserva il diritto di pubblicarli per intero o in parte in ristampe o in suoi numeri monografici, sia in formato elettronico sia, eventualmente, a stampa.