Agnes Heller (1929 -2019) In memoriam
Abstract
The latest book by philosopher Heller, entitled “The value of chance. My life” represents a fascinating itinerary of European history of the twentieth century, reflected in her tormented and free existence, lived in the elective affinity with the many friends, colleagues, teachers, and philosophers that she was lucky enough to meet. And yet, from a more careful reading of this autobiography, a special person, a mentor and a guide, a real support stands out from the first pages, and remembered up to the last line: this is the figure of her father Pál Heller, born in Vienna in 1888 and died in Auschwitz in 1945, who will be the cornerstone of her life and philosophy.Downloads
Gli Autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
a. Gli Autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla Rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa Rivista.
b. Gli Autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa Rivista.
c. Gli Autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poichè può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).