Editors' Introduction
Abstract
Through this choral tribute to Domenico Jervolino we hope to have reconstructed the breadth of his philosophical interests, his theoretical lines but above all the bonds of friendship and esteem that over the years have intertwined-in high Ricoeurian style-between several Italian and International figures. For this reason, this is a ‘choral’ remembrance and homage, a way of witnessing the esteem towards the scholar with whom interest and reflections have been shared over the years, in the conviction that to germinate them, they need to be share and participated among those who have a common vocation. A vocation (and the interest towards a reflection) that seeks in History, in Psychoanalysis, in the texts, places where to meet men and try to build together “shared worlds”, for others to inherit, within an infinite thread of interpretations.
Downloads
Gli Autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
a. Gli Autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla Rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa Rivista.
b. Gli Autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa Rivista.
c. Gli Autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poichè può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).