Remo Ceserani, Convergenze. Gli strumenti letterari e le altre discipline

  • Beatrice Seligardi Università degli Studi di Bergamo.

Abstract

"Convergenza" e "conversazione" sono due termini affini nel loro significato etimologico: se "convergere" (cum + vergere) delinea un "andare gradualmente a terminare a un medesimo punto", "conversare" (cum + versare, frequentativo di vertere) nel suo "volgere insieme" gli è decisamente prossimo. Non stupisce, dunque, che proprio la cifra della conversazione possa ben sintetizzare l'intendimento critico del saggio di Remo Ceserani intitolato, appunto, Convergenze.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Biografia autore

Beatrice Seligardi, Università degli Studi di Bergamo.
Dottoranda in Letterature Euroamericane, Università degli Studi        di Bergamo.

Riferimenti bibliografici

Pubblicato
2011-05-05
Come citare
Seligardi, B. (2011). Remo Ceserani, <i>Convergenze. Gli strumenti letterari e le altre discipline</i&gt;. Between, 1(1). https://doi.org/10.13125/2039-6597/91
Sezione
Recensioni/Between the Texts: A cura di Giulio Iacoli e Marina Guglielmi