Stefania Sini, Michail Bachtin. Una critica al pensiero dialogico

  • Tiziana Urbano Università degli Studi di Palermo

Abstract

All’interno dell’ampio campo degli studi bachtiniani il volume Michail Bachtin. Una critica al pensiero dialogico si offre come un’introduzione all’opera del pensatore russo. Spaziando dall’antropologia filosofica alla riflessione sul linguaggio, dall’estetica alla teoria del romanzo, Stefania Sini ripercorre i campi del sapere che hanno interessato il pensiero di Michail Bachtin, sottolineandone la portata interdisciplinare legata non solo alla pluralità dei suoi interessi, ma anche al metodo di indagine ad essi connaturato.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Riferimenti bibliografici

Pubblicato
2012-12-02
Come citare
Urbano, T. (2012). Stefania Sini, <i>Michail Bachtin. Una critica al pensiero dialogico</i&gt;. Between, 2(4). https://doi.org/10.13125/2039-6597/830
Sezione
Recensioni/Between the Texts: A cura di Giulio Iacoli e Marina Guglielmi