Stefania Sini, Michail Bachtin. Una critica al pensiero dialogico
Abstract
All’interno dell’ampio campo degli studi bachtiniani il volume Michail Bachtin. Una critica al pensiero dialogico si offre come un’introduzione all’opera del pensatore russo. Spaziando dall’antropologia filosofica alla riflessione sul linguaggio, dall’estetica alla teoria del romanzo, Stefania Sini ripercorre i campi del sapere che hanno interessato il pensiero di Michail Bachtin, sottolineandone la portata interdisciplinare legata non solo alla pluralità dei suoi interessi, ma anche al metodo di indagine ad essi connaturato.
Downloads
Riferimenti bibliografici
Informazioni sul copyright
Questa licenza permette a terzi di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire, recitare e modificare quest'opera, purché vengano citati l'autore e la rivista. Questa è la più ampia tra le licenze Creative Commons, rispetto alle libertà concesse a terzi sulle opere licenziate sotto Attribuzione.