E. Biasin - G. Maina - F. Zecca (eds.), Il porno espanso. Dal cinema ai nuovi media

  • Mirko Lino Università dell'Aquila
Parole chiave: Porno, Cinema, Media

Abstract

I contributi di studiosi italiani e stranieri che compongono Il porno espanso hanno il merito di ricordare come la pornografia da fenomeno relegato alla semantica dell’osceno si sia emancipata a categoria da considerare «non più come un “problema sociale” (da combattere) ma anche (e soprattutto) come una “pratica culturale” (da comprendere)». La pornografia, utilizzando la terminologia di Linda Williams, fondatrice in ambito accademico dei Porn Studies, dal “fuori scena” (ob/scenity) si ricolloca “dentro la scena” (on/scenity), invadendo tutti gli scenari della cultura contemporanea.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Riferimenti bibliografici

Pubblicato
2012-06-06
Come citare
Lino, M. (2012). E. Biasin - G. Maina - F. Zecca (eds.), <i>Il porno espanso. Dal cinema ai nuovi media </i&gt;. Between, 2(3). https://doi.org/10.13125/2039-6597/570
Sezione
Recensioni/Between the Texts: A cura di Giulio Iacoli e Marina Guglielmi