Federico Condello, Elettra
Abstract
Prendendo in esame circa duecento opere incentrate sul mito di Elettra, Federico Condello traccia un interessante percorso che dalla classicità giunge sino all’età contemporanea, ponendo in luce il ruolo assegnato dalle varie epoche all’eroina protagonista del suo omonimo saggio. L’indagine compiuta dall’autore si caratterizza immediatamente per completezza ed esaustività; tramite una panoramica dettagliata sulle opere nelle quali la figlia di Agamennone compare come protagonista, o viceversa come mero personaggio, viene fornita una precisa messa a fuoco delle caratteristiche attribuite a Elettra da molteplici autori in diverse epoche letterarie.
Downloads
Riferimenti bibliografici
Informazioni sul copyright
Questa licenza permette a terzi di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire, recitare e modificare quest'opera, purché vengano citati l'autore e la rivista. Questa è la più ampia tra le licenze Creative Commons, rispetto alle libertà concesse a terzi sulle opere licenziate sotto Attribuzione.