Federico Condello, Elettra

  • Cinzia Guadalaxara Università dell'Aquila
Parole chiave: Mito, Elettra, Riscrittura

Abstract

Prendendo in esame circa duecento opere incentrate sul mito di Elettra, Federico Condello traccia un interessante percorso che dalla classicità giunge sino all’età contemporanea, ponendo in luce il ruolo assegnato dalle varie epoche all’eroina protagonista del suo omonimo saggio. L’indagine compiuta dall’autore si caratterizza immediatamente per completezza ed esaustività; tramite una panoramica dettagliata sulle opere nelle quali la figlia di Agamennone compare come protagonista, o viceversa come mero personaggio, viene fornita una precisa messa a fuoco delle caratteristiche attribuite a Elettra da molteplici autori in diverse epoche letterarie.


Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Biografia autore

Cinzia Guadalaxara, Università dell'Aquila

Dottoranda in Generi letterari all’Università dell’Aquila.

Riferimenti bibliografici

Pubblicato
2012-05-06
Come citare
Guadalaxara, C. (2012). Federico Condello, <i>Elettra</i&gt;. Between, 2(3). https://doi.org/10.13125/2039-6597/468
Sezione
Recensioni/Between the Texts: A cura di Giulio Iacoli e Marina Guglielmi