L'utopia della “sincerità” attraverso la trasparenza
Abstract
Il contributo prende le mosse dalle reazioni di scrittori e intellettuali, tra seconda metà dell'Ottocento e inizi del Novecento, al sogno architettonico di una utopica «sincerità» (culturale, etica, psicologica e in ultima istanza sociale e politica) raggiunta attraverso l'uso delle costruzioni in vetro. In continuità con il volume Critica della trasparenza (2016), il contributo mette in luce come la letteratura europea si sia misurata in termini ora entusiastici ora polemici con l'idea di un portato veritativo e socialmente rivoluzionario connesso alla trasparenza architettonica.
Downloads
Riferimenti bibliografici
Benjamin, Walter, Der Surrealismus. Die letze Momentaufnahme der europäischen Intelligenz (1929), tra. it. “Il surrealismo. L’ultima istantanea sugli intellettuali europei e [Appendice: appunti sul Surrealismo]”, Scritti 1928-1929, Ed. Enrico Ganni, Torino, Einaudi, 2010: 201-235.
Benjamin, Walter, Erfahrung und Armut (1933), trad. it. Esperienza e povertà, in Scritti 1932-1933, Ed. Enrico Ganni, Torino, Einaudi, 2003: 539-544.
Bontempelli, Massimo, “L’avventura novecentista”, Opere scelte, Ed. Luigi Baldacci, Milano, Mondadori, 2004.
Brecht, Bertolt, Poesie 1918-1933, Torino, Einaudi, 1968.
Byung-Chul, Han, Nello sciame. Visioni del digitale, Roma, Nottetempo, 2015.
Catanzaro, Andrea, L’attore e il regista. L’uomo politico nei Moralia di Plutarco, Firenze, Centro Editoriale Toscano, 2009.
Dei, Adele, Giocare col fuoco. Storia di Palazzeschi poeta in Aldo Palazzeschi, Tutte le poesie, Ed. Adele Dei, Milano, Mondadori, 2002: ix-xlix.
Didi-Huberman, Georges, Génie du non-lieu. Air, poussière, empreinte, hantise, Paris, Les Éditions de Minuit, 2001.
Donati, Riccardo, Critica della trasparenza. Letteratura e mito architettonico, Torino, Rosenberg&Sellier, 2016.
Guindani, Sara, “From Transparency to ‘Trumparency’”, Post-truth, Philosophy and Law, Eds. Anegla Condello e Tiziana Andina, London, Routledge, 2019.
Holmes, Amanda, Properties of Glass in Nueve reinas in Politics of Architecture in Contemporary Argentine Cinema, London, Palgrave, 2017: 51-74.
Pellini, Pierluigi, In una casa di vetro. Generi e temi del naturalismo europeo, Firenze, Le Monnier, 2004.
Plutarco, Tutti i Moralia, Eds. Emanuele Lelli ––Giuliano Pisani, Milano, Bompiani, 2017.
Simmel, Georg, Sociologia, introduzione di Alessandro Cavalli, Torino, Edizioni di Comunità, 1998.
Informazioni sul copyright
Questa licenza permette a terzi di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire, recitare e modificare quest'opera, purché vengano citati l'autore e la rivista. Questa è la più ampia tra le licenze Creative Commons, rispetto alle libertà concesse a terzi sulle opere licenziate sotto Attribuzione.