The «new order of things»: notes on Leopardi and the impossible
Abstract
The paper examines the relation between the ‘possible’ and the ‘impossibile’ in Giacomo Leopardi’s Zibaldone and Operette morali. On the one hand, it explains how the category of the ‘impossible’ is closely connected to the issue of ‘contradiction’ and, at the same time, is subjected to a process of historicization and relativization. On the other hand, it illustrates Leopardi’s persistent tendency to imagine and to conjecture scenarios that are radically different from the normal “order of things” (e. g. by the use of ‘adynaton’ or unreal hypothesis). The main goal is to prove that Leopardi’s reflection on the ‘impossible’ is strongly linked to his critique of Modernity. This happens especially in two ways: by focusing on the role of poetry, and by taking a distancefrom the unconditional trust in technological advancement.Downloads
References
Allocca, Nunzio, Cartesio e il corpo della mente, II ed. riveduta e ampliata, Roma, Aracne, 2012.
Aloisi, Alessandra, Desiderio e assuefazione. Studio sul pensiero di Leopardi, Pisa, ETS, 2014.
Ead., “Una macchina dal nome infernale in arrivo da un paese romantico”, Intersezioni, XXXVII (2017), 2: 163-181.
Altea, Francesco – Berto, Francesco (eds.), Scenari dell’impossibile. La contraddizione nel pensiero contemporaneo, Padova, Il Poligrafo, 2007.
Bellucci, Novella, “Automi, fantasmi, simulacri. Dalla «Proposta di premi fatta dall’Accademia dei Sillografi» ad «Aspasia», Il «gener frale». Saggi leopardiani, Venezia, Marsilio, 2010, pp. 95-113.
Ead., “Un finale per la «Storia del genere umano»: il «Dialogo di un folletto e di uno Gnomo», Itinerari leopardiani, Roma, Bulzoni, 2012: 113-129.
Berman, Marshall, All that is solid melts into air. The experience of modernity, New York, Penguin Books, 1988.
Blasucci, Luigi, “Dal «Dialogo tra due bestie» al «Dialogo di un Folletto e di uno Gnomo», Lo stormire del vento tra le piante. Testi e percorsi leopardiani, Venezia, Marsilio, 2003: 85-102.
Id., “Leopardi, l’aeronautica e i telegrafi. Su una pagina meno famosa dello Zibaldone (4198-9)”, La svolta dell’idillio e altre pagine leopardiane, Bologna, Il Mulino, 2017: 109-114.
Blumenberg, Hans, “Mimesi della natura. Sulla preistoria dell’idea di uomo creativo”, Le realtà in cui viviamo, Milano, Feltrinelli, 1987: 50-84.
Camarotto, Valerio, “L’invenzione dell’alfabeto e l’«incivilimento». Riflessione antropologica e linguistica comparata nello «Zibaldone», La prospettiva antropologica nel pensiero e nella poesia di Giacomo Leopardi, Atti del XII Convegno internazionale di studi leopardiani, Ed. Chiara Gaiardoni, Firenze, Olschki, 2010: 353-364.
Campana, Andrea, Leopardi e le metafore scientifiche, Bologna, Bononia University Press, 2008.
D’Intino, Franco, “Lo spavento notturno. Idillio V”, Giacomo Leopardi. Il libro dei Versi del 1826: «poesie originali», Ed. Paola Italia, num. monograf. Ellisse, IX (2014), 2: 97-117.
Id., La caduta e il ritorno. Cinque movimenti dell’immaginario romantico leopardiano, Macerata, Quodlibet, 2019.
Ferrucci, Franco, “Il moto, la quiete: Leopardi e il principio di contraddizione”, Lettere Italiane, XLIV (1992), 4: 579-597.
Folin, Alberto, Leopardi e il canto dell’addio, Venezia, Marsilio, 2008.
Forlini, Adolfo, “I fisici e il metafisico. Congetture per un dialogo possibile”, Letteratura e orizzonti scientifici, Ed. Giovanni Baffetti, Bologna, Il Mulino, 1997: 123-156.
Garofalo, Sara, “Contraddizione”, Per un lessico leopardiano, Eds. Novella Bellucci – Franco D’Intino, Roma, Palombi, 2011: 39-50.
Gensini, Stefano, “Materia, mente e linguaggio in Giacomo Leopardi”, Human Nature. Anima, mente e corpo dall’antichità alle neuroscienze, Ed. Nunzio Allocca, Roma, Sapienza Università Editrice, 2018: 177-210.
Gibbons, David, “Conceding the Point: Leopardi’s Use of Concession in the Zibaldone”, Rivista Internazionale di Studi Leopardiani, 7 (2011): 109-128.
Koyré Alexandre, “I filosofi e la macchina”, Dal mondo del pressappoco all’universo della precisione, Intr. e tr. Paola Zambelli, Torino, Einaudi, 2000: 49-86.
Leopardi, Giacomo, Poesie, Ed. Mario Andrea Rigoni, con un saggio di Cesare Galimberti, Milano, Mondadori, 1987.
Id. Prose, Ed. Rolando Damiani, Milano, Mondadori, 1988.
Id., Zibaldone di pensieri, Ed. Giuseppe Pacella, Milano, Garzanti, 1991.
Id., Poeti greci e latini, Ed. Franco D’Intino, Roma, Salerno Editrice, 1999.
Losano, Mario G., Storie di automi. Dalla Grecia classica alla Belle Époque, Torino, Einaudi, 1990.
Löwy, Michael – Sayre, Robert, Rivolta e malinconia. Il romanticismo contro la modernità [1992], tr. Margherita Botto, Vicenza, Neri Pozza, 2017.
Lukasiewicz, Jan, Del principio di contraddizione in Aristotele, Eds. Gabriele Franci – Claudio Antonio Testi, Macerata, Quodlibet, 2003.
Marchis, Vittorio, Storia delle macchine. Tre millenni di cultura tecnologica, Roma-Bari, Laterza, 2010.
Melosi, Laura, “Simulare la vita (Leopardi sillografo)”, Per civile conversazione. Con Amedeo Quondam, Eds. Beatrice Alfonzetti, Guido Baldassarri, Eraldo Bellini, Simona Costa, Marco Santagata, Roma, Bulzoni, 2014: 761-771.
Montani, Pietro, Tre forme di creatività: tecnica, arte, politica, Cronopio, Napoli, 2017.
Neri, Laura, “Macchine per giuoco nella Proposta di Leopardi”, Enthymema, XVII (2017): 205-212
Panizza, Giorgio, “Giacomo Leopardi, Proposta di premi fatta dall’Accademia dei Sillografi (Operette Morali, IV), Filologia e Storia letteraria. Studi per Roberto Tissoni, Eds. Carlo Caruso – William Spaggiari, Roma, Ed. Storia e Letteratura, 2008: 425-433.
Polizzi, Gaspare, «… per le forze eterne della materia». Natura e scienza in Giacomo Leopardi, Milano, Franco Angeli, 2008.
Id., Io sono quella che tu fuggi. Leopardi e la Natura, Roma Ed. Storia e Letteratura, 2015.
Prete, Antonio, “La traccia animale”, Il pensiero poetante. Saggio su Leopardi, Milano, Feltrinelli, 1980: 162-177.
Rigoni, Mario Andrea, “Illuminismo e negazione (su Leopardi e La Mettrie)”, Il pensiero di Leopardi, pref. di Emil M. Cioran, Milano, Bompiani, 1997: 75-89.
Rossi, Paolo, I filosofi e le macchine 1400-1700 [1962], Milano, Feltrinelli, 2017.
Sangirardi, Giuseppe, Il libro dell’esperienza e il libro della sventura. Forme della mitografia filosofica nelle «Operette morali», Roma, Bulzoni, 2000.
Villari, Lucio, “Romanticismo e macchine”, Romanticismo e tempo dell’industria. Letteratura, libertà e macchine nell’Italia dell’Ottocento, Roma, Donzelli, 1999: 17-53.
Zolla, Elémire, “Introduzione”, Leopardi, Giacomo, Proposta di premi fatta dall’Accademia dei Sillografi, Padova, Franco Muzzio, 1993: 5-24.
Copyright Notice
You are free to copy, distribute and transmit the work, and to adapt the work. You must attribute the work in the manner specified by the author or licensor (but not in any way that suggests that they endorse you or your use of the work).