Remixologia, live performance e software culture: Remix the Cinema. Intervista a Luca Acito e Alberto Casati

  • Mirko Lino Università dell'Aquila
Parole chiave: Remix, Live Cinema, Cinema Muto, Intermedialità

Abstract

Remix the Cinema è il progetto di “live cinema” creato da Luca Acito e Alberto Casati. Attraverso un remix del piano visivo e di quello sonoro, il cinema viene ricodificato in un’intensa “live performance”, dove le unità filmiche vengono scomposte, de-linearizzate, e ricomposte, ovvero remixate dal vivo, secondo logiche attrattive e intermediali. Oggetto principale di Remix the Cinema sono i film muti, specialmente quelli degli anni Venti. Capolavori come Il gabinetto del dottor Caligari di Wiene, La passione di Giovanna D’Arco di Dryer, Häxan di Christensen e Il sangue di un poeta di Cocteau, sono stati remixati e condensati in una quindicina di minuti durante una “live performance” tenutasi a L’Aquila il 15 Novembre 2018, in occasione del convegno Linguaggi, esperienze e tracce sonore sulla scena.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili
Come citare
Lino, M. (1). Remixologia, live performance e software culture: Remix the Cinema. Intervista a Luca Acito e Alberto Casati. Between, 8(16). https://doi.org/10.13125/2039-6597/3605
Sezione
Interviste/Conversation Pieces: A cura di Massimo Fusillo