Perché il borghese? Ragioni della persistenza di un tema letterario

  • Luca Marangolo
Parole chiave: Roland Barthes, Karl Marx, Franco Moretti

Abstract

Come insegna una inclinazione interpretativa che si potrebbe far risalire almeno a Georg Simmel e fare arrivare fino a Frederic Jameson, la comprensione profonda di fenomeni culturali passa spesso attraverso l’analisi delle grandi tendenze. Il borghese fa il mondo, densa raccolta curata da Francesco de Cristofaro e Marco Viscardi, è solo l’ultima di una serie di pubblicazioni critiche recenti che tornano a riflettere sul tema del borghese.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili
Pubblicato
2018-05-30
Come citare
Marangolo, L. (2018). Perché il borghese? Ragioni della persistenza di un tema letterario. Between, 8(15). https://doi.org/10.13125/2039-6597/3434
Sezione
In discussione/In discussion: A cura di Niccolò Scaffai